Cooperazione e lavoro più occupazione femminile stabilità dei contratti e part time
Nel sistema cooperativo bergamasco cresce l’occupazione femminile, con una presenza significativa e stabile per uomini e donne. Il seminario ‘Trame Cooperative’ ha evidenziato una valorizzazione delle competenze, contratti più solidi e un aumento del lavoro part-time, contribuendo a rafforzare la coesione e la stabilità nel mondo del lavoro femminile cooperativo.
Cresce il lavoro femminile nel sistema cooperativo bergamasco, con numeri che confermano un’elevata presenza occupazionale, una buona stabilità contrattuale sia per gli uomini sia per le donne e una valorizzazione delle competenze. È quanto emerso nel corso di ‘Trame Cooperative’, seminario promosso da Confcooperative Bergamo in collaborazione con Csa Coesi, nell’ambito delle iniziative per gli 80 anni dell’organizzazione e in occasione dell’Anno internazionale delle Cooperative proclamato dalle Nazioni Unite. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

© Bergamonews.it - Cooperazione e lavoro, più occupazione femminile, stabilità dei contratti e part time
Leggi anche questi approfondimenti
I referendum sul lavoro spaccano il Pd. Sensi: "Strumento sbagliato. Partito ostaggio della Cgil? Mondo sindacale è più ampio"
I prossimi referendum sul lavoro stanno creando profonde divisioni nel Partito Democratico. La frattura si amplia, con gli ex renziani che si distaccano dalla linea di Elly Schlein, definendo i referendum uno strumento sbagliato e sostenendo che il partito sia ostaggio della CGIL.
VIDEO | "Urge investire di più sulla prevenzione. Alto il numero degli infortuni sul lavoro": l'appello della Uil alla Regione
La UIL lancia un appello alla regione: è urgente investire di più nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, il cui numero è in aumento.
Lavoro, imprese a caccia di 530mila lavoratori (che non trovano): ecco quali sono i profili più richiesti
A maggio, le imprese italiane si trovano in difficoltà nel reperire oltre 530mila lavoratori richiesti.