Continuità didattica sul sostegno la CISL Scuola chiede chiarimenti al Ministero | Incontro urgente per andare incontro alle tante richieste dei docenti coinvolti

La CISL Scuola ha richiesto un incontro urgente al Ministero per chiarimenti sulla continuità didattica nel sostegno, al fine di rispondere alle numerose richieste dei docenti coinvolti. Le disposizioni sulla conferma dei supplenti su posti di sostegno, originate dalla legge 107/2015, sono al centro di questa crescente attenzione, per garantire stabilità e continuità nei percorsi educativi degli studenti.

Le disposizioni sulla conferma dei supplenti su posto di sostegno per garantire la continuità didattica derivano da una serie di interventi legislativi che hanno preso avvio con la legge 1072015. L'articolo Continuità didattica sul sostegno, la CISL Scuola chiede chiarimenti al Ministero: “Incontro urgente per andare incontro alle tante richieste dei docenti coinvolti” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

Mini Call Veloce e continuità sul sostegno: non c’è “conflitto”. Pillole di Question Time
Il question time del 22 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con l'ospite Sonia Cannas, ha affrontato un tema cruciale per i docenti specializzati sul sostegno: l'accesso alla Mini Call Veloce e la continuità del servizio.

Olimpiadi invernali 2026: continuità didattica in provincia di Sondrio, ma anche PCTO per studenti di Bormio
In vista delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, l'Ufficio Scolastico Regionale Lombardo annuncia la continuità didattica in provincia di Sondrio.

Comunali: Tajani a Genova a sostegno di Piciocchi, "Con lui continuità e concretezza"
Antonio Tajani a Genova sostiene Piciocchi, sottolineando l’importanza di continuità e concretezza per la città.