Consumi di birra in calo Cresce solo il segmento no alcol
Il settore birrario italiano attraversa un periodo di difficoltà, con i consumi di birra tradizionale in calo. Solo il segmento senza alcol registra una crescita, mentre le alte accise, che rappresentano fino al 40% del prezzo, continuano a frenare il mercato. Il rapporto Assobirra evidenzia le sfide di un settore alla ricerca di nuovi stimoli.
Il report di Assobirra mostra un settore in difficoltà su cui pesano soprattutto le accise, che incidono fino al 40% del prezzo di una bottiglia 🔗Leggi su Gamberorosso.it
Approfondisci con questi articoli
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
Il prezzo del gas segna una discesa all'avvio, scendendo sotto i 36 euro al megawattora. Al mercato di Amsterdam, punto di riferimento per il settore, i contratti Ttf registrano una flessione dello 0,12%, attestandosi a 35,7 euro.
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
In avvio di giornata, il prezzo del gas mostra un evidente calo, scendendo sotto i 36 euro al megawattora.
Birralonga 2025: cammino a tappe nei vicoli genovesi con birra artigianale e street food
Domenica 25 maggio, non perderti Birralonga 2025, l'atteso cammino a tappe nei suggestivi vicoli genovesi! Un'opportunità imperdibile per degustare birra artigianale e delizioso street food, celebrando il decimo anniversario di questo straordinario evento che unisce passione e tradizione gastronomica.
Ne parlano su altre fonti
Birra, produzione e consumi in calo. Ma crescono le low alcol: +13%
Secondo italiaatavola.net: Secondo l’Annual Report 2024 di AssoBirra, il comparto birrario italiano registra una leggera flessione, ma continua a investire in sostenibilità, innovazione e consumo responsabile, nonostante critic ...
Il settore birrario italiano registra un calo nel 2024 a causa di inflazione e costi energetici, cresce ancora l’investimento
Da gaeta.it: Il mercato della birra in Italia nel 2024 registra una flessione nella produzione, consumi ed export a causa di inflazione e accise elevate; AssoBirra chiede interventi per sostenere innovazione, sost ...
La birra si beve sempre più fuori casa, 38,5% dei consumi totali
Da ansa.it: La birra si beve sempre più fuori casa: nel 2024 il consumo fuori dalle mura domestiche registra un ulteriore aumento rispetto all'anno precedente in termini di incidenza sul totale dei consumi con il ...