Caccia l’appello delle associazioni ambientaliste e animaliste contro il ddl del governo | Un punto di non ritorno

Le associazioni ambientaliste e animaliste, tra cui WWF Italia, ENPA, LAC, LAV e Lipu, denunciano con fermezza il disegno di legge del governo considerato un punto di non ritorno per la tutela della natura e degli animali. Si oppongono alle misure che minacciano l'ambiente e la biodiversitĂ , chiedendo un ripensamento e un impegno reale per la sostenibilitĂ .

Di WWF Italia, ENPA, LAC, LAV, Lipu Italia Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia, sono venute a conoscenza del contenuto del disegno di legge che circola in ambienti venatori e che il Governo è intenzionato a presentare, forse giĂ  nel prossimo Consiglio dei ministri per poi mandarlo al Parlamento. Si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la fauna selvatica e le aree naturali che la Costituzione riconosce come patrimonio di tutti e delle future generazioni, facendosi beffe della scienza e dei diritti dei cittadini. Una riforma devastante La devastante “riforma governativa”, elaborata sotto dettatura delle frange piĂą estreme dell’associazionismo venatorio, senza alcuna condivisione col mondo ambientalista, presenta elementi di palese incostituzionalitĂ  e contrasta con le direttive europee in materia, ma evidentemente tutto questo non sembra interessare chi ci governa: accontentare un proprio elettorato di riferimento vale l’uccisione indiscriminata di centinaia di milioni di animali, la privatizzazione della natura e nuove procedure di infrazione che tanto non pagheranno nĂ© i ministri nĂ© i cacciatori, ma tutti i cittadini italiani. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

caccia l8217appello delle associazioni ambientaliste e animaliste contro il ddl del governo un punto di non ritorno

© Ilfattoquotidiano.it - Caccia, l’appello delle associazioni ambientaliste e animaliste contro il ddl del governo: “Un punto di non ritorno”

In questa notizia si parla di: caccia - appello

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Erba alta impedisce di percorrere la via Francigena: camminatore lancia l'appello alle associazioni
Michele Del Giudice, noto camminatore pugliese, invita tutte le associazioni di trekking della provincia di Foggia a unirsi a lui sabato 24 maggio.

Chiusa la stagione della caccia al cervo, per il Tar finito il contendere tra associazioni e Regione
La stagione della caccia al cervo in Abruzzo si chiude con una svolta legale: il Tar ha dichiarato cessata la materia del contendere tra la Regione e le associazioni che avevano contestato la delibera di autorizzazione per l’abbattimento di 469 esemplari, compresi 142 cuccioli.

Cosa prevede la nuova riforma sulla caccia, associazioni sul piede di guerra: “Anche le guardie giurate potranno uccidere animali”
Una nuova proposta di riforma sulla caccia sta suscitando polemiche in Italia: le associazioni sono sul piede di guerra e le guardie giurate potranno uccidere animali.

Ne parlano su altre fonti

caccia appello associazioni ambientaliste Il nuovo disegno di legge sulla caccia
vanityfair.it scrive: È arrivato il disegno legge del ministro Lollobrigida, 18 articoli che lasciano mano libera alla caccia nella sua versione più terribile: si può sparare dalla spiagge agli uccelli migratori, si può sp ...

La nuova legge sulla caccia, cosa cambia davvero?
Lo riporta tuttogreen.it: La riforma della legge sulla caccia divide ambientalisti e governo, tra nuove aperture nei parchi e meno tutele per la fauna.

caccia appello associazioni ambientaliste Gli ambientalisti contro Giorgia Meloni: “Il governo vuole sterminare gli animali selvatici”
Scrive dire.it: C'è un disegno di legge che prevede una serie di novità favorevoli ai cacciatori: si ampliano territori e orari di caccia, si diminuiscono i divieti e si alzano pure le sanzioni per gli animalisti che ...

Cerca Video su questo argomento: Caccia L8217appello Associazioni Ambientaliste