Avanti con l' Autonomia differenziata Il governo vara i Lep esulta la Lega
Il governo approva all’unanimità i Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), un passo importante verso l'autonomia differenziata. La Lega esprime entusiasmo, mentre si definisce un traguardo condiviso, volto a garantire uniformità nei diritti civili e sociali sul territorio nazionale. Un passo avanti deciso per una maggiore autonomia delle regioni e il rafforzamento dei servizi essenziali.
E' stata un'approvazione unanime, condivisa, quella avvenuta in occasione dell'ultimo Consiglio dei ministri per quanto concerne il disegno di legge delega per la determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) riguardanti i diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio nazionale. Il provvedimento, composto da 33 articoli, è una vittoria della Lega e ha a che fare con un vecchio cavallo di battaglia del Carroccio, l'Autonomia differenziata. L'Autonomia “è una grande occasione di modernità, di taglio degli sprechi, di efficienza e di meritocrazia per tutti, dalla Calabria al Piemonte”, ha affermato il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e leader della Lega, Matteo Salvini, secondo cui l'Autonomia differenziata “è un altro dei temi su cui la Lega ha preso un impegno e lo stiamo portando avanti, come sul tema del lavoro, sul tema della pace fiscale. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Avanti con l'Autonomia differenziata. Il governo vara i Lep, esulta la Lega
Altri articoli sullo stesso argomento
Autonomia differenziata, ok del Governo al Ddl sui nuovi livelli essenziali delle prestazioni. C’è anche l’istruzione. Nove mesi di tempo per i decreti legislativi
Il Governo ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata, che definisce i nuovi livelli essenziali delle prestazioni, inclusa l’istruzione.
Sanità, delega al governo per definire i “lep” in regime autonomia differenziata
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega che attribuisce al governo il compito di definire i livelli essenziali di prestazioni (LEP) nell’ambito dell’autonomia differenziata.
Autonomia differenziata, via libera del Governo al nuovo DL sui Lep: più poteri alle Regioni sull’Istruzione
Il governo ha approvato un nuovo disegno di legge sull'autonomia differenziata, conferendo maggiori poteri alle regioni, in particolare sulla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP).
Se ne parla anche su altri siti
Avanti con l'Autonomia differenziata. Il governo vara i Lep, esulta la Lega
Si legge su iltempo.it: E’ stata un’approvazione unanime, condivisa, quella avvenuta in occasione dell’ultimo Consiglio dei ministri per quanto concerne il ...
Autonomia differenziata: il Governo va avanti; aumentano i poteri delle Regioni sul sistema scolastico
Lo riporta tecnicadellascuola.it: Anche se non in modo spedito, il progetto dell’autonomia differenziata procede passo dopo passo.Nella giornata del 19 maggio, il Governo ha approvato il disegno di legge con la nuova delega per la det ...
Autonomia differenziata, via libera al disegno di legge sui Lep
Scrive toscanaoggi.it: Il governo torna alla carica con l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli, ha approvato u ...