Attrarre ricercatori? L’Italia offre fondi insufficienti e non a chi lavora negli Usa Il governo non capisce che è un’occasione irripetibile
L’Italia fatica ad attrarre ricercatori, con fondi insufficienti e politiche poco mirate, mentre l’Europa si impegna a richiamarli dall’estero. Mentre altri Paesi investono per trattenere e attrarre talenti, il governo italiano pubblica un piano di 50 milioni, rivolto a chi sceglie l’Italia, ma esclude chi lavora negli USA. Un’occasione perduta per valorizzare il nostro capitale umano.
Mentre l’Europa si mobilita per attrarre i ricercatori in fuga da Donald Trump, il governo italiano si gira dall’altra parte, e anzi pubblica un piano da 50 milioni per il rientro dei cervelli rivolto a tutti quelli che scelgono l’Italia ma non a chi lavora negli Usa. Ancor prima che Ursula von der Leyen annunciasse da Parigi uno stanziamento di 500 milioni di euro in tre anni nel programma Choose Europe, l’Ue si muoveva in ordine sparso ma sempre nella stessa direzione: trovare fondi per attrarre le menti migliori degli istituti americani. Ma l’Italia no. “Il nostro Paese non capisce che è un’occasione irripetibile, il governo italiano dovrebbe cogliere l’opportunità di riportare a casa le competenze fuggite negli Usa e attrarre le menti migliori – dicono a più voci alcuni dei ricercatori italiani negli Usa intervistati negli anni nella sezione Cervelli in fuga de ilfattoquotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Attrarre ricercatori? L’Italia offre fondi insufficienti e non a chi lavora negli Usa. “Il governo non capisce che è un’occasione irripetibile”
In questa notizia si parla di: attrarre - ricercatori
Leggi anche questi approfondimenti
Forza Italia corteggia Azione e offre al partito di Calenda il posto di vice sindaco
Forza Italia tenta di allettare Azione, offrendo un posto da vice sindaco al partito di Calenda nella coalizione di centrodestra a Milano.
Finale di Coppia Italia 2025 a Roma: strade chiuse e divieti. Mappa e piano di sicurezza per il 14 maggio
Il 14 maggio 2025 Roma si prepara ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con traffico da gestire e sicurezza al primo posto.
L'Eurovision Song Contest 2025 prende il via con una serata piena d'Italia (anche quando si tratta dell'espresso macchiato di Tommy Cash)
L'Eurovision Song Contest 2025 si apre con l'energia e il brio dell'Italia, in un'atmosfera da cui non può mancare un buon espresso macchiato, firmato Tommy Cash.
Se ne parla anche su altri siti
Il Contratto per la ricerca di Telethon: un modello di riferimento per attrarre talenti della scienza in Italia
Secondo osservatoriomalattierare.it: Sono oltre 100 i dipendenti della Fondazione che beneficiano del Contratto aziendale per la ricerca e che esprimono soddisfazione in merito alle tutele offerte ...
Mur, l'annuncio: 50 milioni per il ritorno in Italia di giovani ricercatori con i fondi Pnrr
Si legge su msn.com: Un avviso da 50 milioni di euro per potenziare l’attrattività del sistema accademico e della ricerca italiano per i ricercatori che operano presso università ed enti di ...
Al via il bando da 50 milioni di euro per attrarre in Italia i ricercatori: a chi è rivolto e come partecipare
Da ilfattoquotidiano.it: Il piano del Mur intende aumentare l'attrattività del nostro Paese. Per ogni proposta un contributo massimo di un milione di euro ...