Agromafie in crescita in Italia | affari per 25 miliardi tra caporalato frodi e fondi pubblici

Le agromafie in Italia sono in rapide crescita, con un giro d’affari che supera i 25 miliardi di euro. Tra caporalato, frodi e il malversare di fondi pubblici, queste organizzazioni criminali hanno quasi raddoppiato la loro presenza negli ultimi dieci anni, evidenziando un fenomeno preoccupante che mina legalità e sostenibilità del settore agricolo e alimentare.

Il giro d’affari delle agromafie in Italia ha raggiunto i 25,2 miliardi di euro, un dato che testimonia una crescita costante e preoccupante. In poco più di dieci anni, le organizzazioni criminali hanno quasi raddoppiato la loro presenza nel settore agroalimentare, recuperando rapidamente il terreno perso durante la pandemia e ampliando il raggio d’azione a nuove attività illecite. Il dato emerge dal nuovo Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia, realizzato da Coldiretti, Eurispes e dalla Fondazione Osservatorio Agromafie, presentato al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, sede di Coldiretti a Roma. 🔗Leggi su Panorama.it

agromafie in crescita in italia affari per 25 miliardi tra caporalato frodi e fondi pubblici

© Panorama.it - Agromafie in crescita in Italia: affari per 25 miliardi tra caporalato, frodi e fondi pubblici

Altre letture consigliate

Turismo sportivo in Italia: crescita del 4,7% nei viaggiatori internazionali nel 2024
Il turismo sportivo in Italia sta vivendo una straordinaria crescita, con un incremento del 47% nei viaggiatori internazionali previsti per il 2024.

Turismo sportivo in Italia: crescita del 4,7% nel 2024 con 556mila viaggiatori
Nel 2024, il turismo sportivo in Italia registra una crescita straordinaria del 47%, attirando 556mila viaggiatori.

Piazza Affari chiude in rialzo: Ftse Mib ai massimi dal 2007, difesa in crescita
Piazza Affari archivia la settimana con un significativo rialzo, con l'indice Ftse Mib che tocca i massimi dal 2007, chiudendo a 40.

Ne parlano su altre fonti

agromafie crescita italia affariAgromafie in crescita in Italia: affari per 25 miliardi tra caporalato, frodi e fondi pubblici
Come scrive panorama.it: Il nuovo rapporto Coldiretti-Eurispes rivela un allarmante aumento dei crimini nel settore agroalimentare: caporalato, truffe alimentari, usura e riciclaggio coinvolgono mercati, aziende agricole e fo ...

agromafie crescita italia affariIl business delle agromafie supera i 25 miliardi: criminalità sempre più presente nell’agroalimentare italiano
Riporta gaeta.it: Le agromafie in Italia superano i 25 miliardi di euro, espandendo il caporalato transnazionale, la contraffazione alimentare e il cybercrime, con gravi impatti su economia, lavoro e sicurezza nel sett ...

Agromafie: c'è un potere oscuro che minaccia il made in Italy
Da giornalelavoce.it: Il nuovo rapporto Coldiretti-Eurispes rivela l’evoluzione criminale nel cuore della filiera agroalimentare: caporalato transnazionale, frodi sofisticate, cyberattacchi e usura. Un settore sempre più a ...