Abilità manuale in calo del 24% nelle nuove generazioni Quali competenze nel mercato del lavoro del futuro | più cybersicurezza IA e creatività meno lettura scrittura e matematica I dati del WEF
Secondo il WEF, le nuove generazioni mostrano un calo del 24% delle abilità manuali, segnando un cambiamento nelle competenze richieste dal mercato del lavoro futuro. Nei prossimi cinque anni, crescono le competenze digitali come cybersicurezza, intelligenza artificiale e creatività, mentre diminuiscono competenze tradizionali come lettura, scrittura e matematica. Un punto di svolta globale per le professioni in vista.
I prossimi 5 anni rappresenteranno un punto di svolta per il mercato del lavoro globale. Secondo le previsioni pubblicate dal World Economic Forum (WEF) le competenze richieste ai lavoratori subiranno un processo di ridefinizione che coinvolgerà in maniera più o meno intensa tutte le economie. L’analisi, basata su interviste ai principali datori di lavoro in varie parti del mondo, fornisce una mappa delle trasformazioni previste tra il 2025 e il 2030. L'articolo Abilità manuale in calo del 24% nelle nuove generazioni. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Contenuti che potrebbero interessarti
In calo le imprese giovanili: l'Abruzzo perde oltre il 24% di negozi, bar e ristoranti under 35
In Abruzzo, le imprese giovanili nel settore commerciale, ristorazione e ricettività hanno subito un calo superiore al 24% negli ultimi cinque anni, con oltre 35.
24 Ore Le Mans, 186 piloti confermati per l’edizione 2025
La 24 Ore di Le Mans 2025 si preannuncia emozionante con 186 piloti confermati per la storica competizione.
Il prezzo del gas in avvio è in calo e sotto i 36 euro
Il prezzo del gas segna una discesa all'avvio, scendendo sotto i 36 euro al megawattora. Al mercato di Amsterdam, punto di riferimento per il settore, i contratti Ttf registrano una flessione dello 0,12%, attestandosi a 35,7 euro.