Un’ora obbligatoria di lettura su carta e calligrafia nelle scuole primarie La proposta di legge | Si migliorano le competenze linguistiche si favoriscono calma e attenzione

La proposta di legge prevede un'ora obbligatoria di lettura su carta e calligrafia nelle scuole primarie, per valorizzare la scrittura a mano e la lettura lunare, migliorando le competenze linguistiche e promuovendo calma e attenzione nei giovani studenti. Due disegni di legge sono pronti per essere discussi in Parlamento, con l’obiettivo di rafforzare l’importanza di queste pratiche nelle scuole.

Due disegni di legge sono pronti a essere discussi in Parlamento con l’obiettivo di valorizzare la scrittura a mano e la lettura su carta nelle scuole. L'articolo “Un’ora obbligatoria di lettura su carta e calligrafia nelle scuole primarie”. La proposta di legge: “Si migliorano le competenze linguistiche, si favoriscono calma e attenzione” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scrittura a mano e lettura su carta: la risposta della scuola al “brain rot” digitale. Al Senato due proposte di legge per salvare memoria, concentrazione e pensiero critico delle nuove generazioni
Lunedì 19 maggio, alle ore 12:00, la Sala Nassirya del Senato ospiterà un'importante discussione su due proposte di legge che promuovono la scrittura a mano e la lettura su carta.

Scrittura a mano e lettura su carta: al Senato due proposte di legge per riscoprire le pratiche tradizionali
Lunedì 19 maggio, nella Sala Nassirya del Senato, verranno presentate due proposte di legge volte a riscoprire la scrittura manuale e la lettura su carta.

Amazon presenta Kindle Scribe per la lettura e la scrittura
Il nuovo Kindle è il primo al mondo dotato di display da 10,2 pollici ad alta risoluzione a 300 ppi, illuminazione frontale e penna.