Un mare due paesi tante opportunità | l’impegno del Programma Interreg Italia-Croazia nell’Adriatico

Il mare Adriatico unisce invece di dividere, rappresentando una risorsa condivisa tra Italia e Croazia. Il Programma Interreg Italia-Croazia sfrutta questo potenziale, promuovendo collaborazione economica, culturale e ambientale tra i due paesi. Un esempio di come l’impegno congiunto possa trasformare una sfida in opportunità, rafforzando legami e creando un futuro più sostenibile per la regione.

Un mare che non divide ma unisce, una risorsa condivisa dal potenziale enorme che fa convergere interessi economici, culturali e ambientali: è l’Adriatico, che è sempre stato protagonista nelle relazioni tra Italia e Croazia e che oggi, anche grazie al Programma Interreg Italia-Croazia. 🔗Leggi su Today.it

un mare due paesi tante opportunità l impegno del programma interreg italiacroazia nell adriatico

© Today.it - Un mare, due paesi, tante opportunità: l’impegno del Programma Interreg Italia-Croazia nell’Adriatico

Potrebbe interessarti su Zazoom

Dispersi in mare e creduti morti, 5 pescatori trovati vivi due mesi dopo: pioggia e pesce per sopravvivere
Dopo 55 giorni di silenzio, il gruppo disperso da metà marzo, partito dal Perù, ha riacceso le speranze di familiari e amici.

Tamponamento tra auto sulla Via del Mare: due feriti
Un pomeriggio di paura ha colpito la Via del Mare, tra Laureana Cilento e Agropoli, a causa di un tamponamento che ha coinvolto tre autovetture: un'Opel Grandland, un'Alfa Mito e una Volkswagen Golf.

Mare - Rapporto nazionale: economia in Italia vale 178 mld euro pari al 10 -2% del Pil
172 di occupati, l’economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 64,6 miliardi di euro, che, se si considera il valore attivato nel resto dell’economia, raggiunge i 178,3 miliardi di euro, pari al 10,2% del Pil nazionale.