Stellantis di Atessa lavoratori Iscot Italia in sciopero I sindacati | Condizioni insostenibili
Gli operai di Stellantis ad Atessa, gestiti da Iscot Italia Spa, sono scesi in sciopero per protestare contro le condizioni insostenibili e i tagli che hanno gravemente compromesso l’occupazione. I sindacati denunciano un degrado delle condizioni di lavoro, conseguenza dei tagli operati dal gruppo francese, che hanno creato tensioni e incertezza tra i lavoratori degli appalti di pulizie e servizi all’interno degli stabilimenti.
La Iscot Italia spa gestisce vari appalti delle pulizie, tecniche e civili, all’interno degli stabilimenti italiani di Stellantis. A causa dei tagli effettuati dal gruppo francese qualche anno fa si sono creati seri problemi occupazionali e l’azienda ricorre da svariati anni ai contratti di. 🔗Leggi su Chietitoday.it
© Chietitoday.it - Stellantis di Atessa, lavoratori Iscot Italia in sciopero. I sindacati: “Condizioni insostenibili"
Potrebbe interessarti su Zazoom
La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.
Addio nonna Sonnina, a 107 anni se ne è andata la cittadina più longeva di Atessa
Atessa piange la scomparsa di Sonnina Di Tommaso, affettuosamente nota come Assunta, la cittadina più longeva del paese, vissuta fino a 107 anni.
Mobilità - Ficili (Stellantis Italy): Bene incentivi - governo sostenga transizione
Ad oggi c’è ancora la disponibilità per gli incentivi dedicati ai veicoli ibridi con la spina e anche per i veicoli con ibridazione leggera, è quindi assolutamente importante che anche il governo agisca in questa direzione per sostenere la transizione verso i veicoli ad emissioni zero.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Stellantis Atessa. Lavoratore ex Sevel si urinò addosso, Cassazione conferma condanna azienda
Scrive abruzzolive.tv: La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Stellantis - ex Fca - contro la sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila che confermava la pronuncia del ...
Stellantis, appalti di servizio in scadenza: cento lavoratori rischiano di andare a casa
Segnala ilmessaggero.it: Trasnova, Logitech, Teknoservice, De Vizia, Denso. E ancora: Atlas, Iscot, Break & Lunch, Lear e M.A. srl. Sono ormai una decina le vertenze aperte nelle fabbriche dell’indotto ...
Cassazione: lavoratrice costretta a rinunciare al bagno, azienda condannata
Segnala news.fidelityhouse.eu: La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Stellantis, confermando una precedente condanna per condotta lesiva della dignità sul luogo di lavoro.