Scuola più sicura | dal 2025 copertura Inail estesa a studenti docenti e personale ATA

Dal 2025, la scuola diventa più sicura con l'estensione della copertura Inail a studenti, docenti e personale ATA. Oltre 10 milioni di persone nel settore scolastico beneficeranno di una tutela assicurativa più ampia e inclusiva, grazie a un potenziamento delle misure di prevenzione e protezione contro gli infortuni, garantendo un ambiente più sicuro per tutti.

Dal prossimo anno scolastico, oltre 10 milioni tra studenti, insegnanti e operatori del mondo della scuola potranno contare su una tutela assicurativa più ampia e inclusiva. Il Governo ha infatti potenziato l’intervento Inail per garantire una copertura completa contro gli infortuni scolastici, superando le precedenti disparità e semplificando le procedure per l’accesso ai benefici. Una . Scuola più sicura: dal 2025 copertura Inail estesa a studenti, docenti e personale ATA Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

“Approfondimenti” dal mondo ASviS, Scuola: indicazioni 2025 più centrate sulla persona, ma il legame con la sostenibilità va rafforzato
L'approfondimento del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 4, guidato dal prof. Enrico Giovannini, analizza le nuove Indicazioni nazionali 2025, evidenziando l'importanza di un approccio centrato sulla persona.

Beautiful Anticipazioni Puntata del 19 maggio 2025: Steffy è sicura che Finn non la metterà più in pericolo ma Taylor trema!
Nella puntata di Beautiful del 19 maggio 2025, Steffy si sente al sicuro con Finn, rassicurando anche Taylor che loro, e la famiglia, sono protetti da Sheila.

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.