Scienza così i robot possono imparare anche senza addestratori umani

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università del Surrey e di Amburgo rivela che i robot possono imparare autonomamente, senza l'intervento umano diretto. Questa scoperta sfida il ruolo tradizionale degli esseri umani nell’addestramento dei robot, aprendo nuove prospettive per l’intelligenza artificiale e l’interazione uomo-macchina. La ricerca è stata presentata durante una conferenza internazionale, evidenziando un passo importante verso robot più autonomi e adattivi.

Gli esseri umani non hanno piu’ la prerogativa del  controllo sull’addestramento dei robot  affinché interagiscano in modo efficace. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, presentato dagli scienziati dell’ Universita’ del Surrey e dell’Universita’ di Amburgo  durante la conferenza internazionale dell’ Institute  of Electrical and Electronics Engineers.  Il team, guidato da  Di Fu, ha introdotto un nuovo metodo di simulazione che consente di testare i robot sociali senza bisogno di partecipanti umani. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

I negoziati di Istanbul e il bluff di Putin: così possono cambiare gli equilibri mondiali
I negoziati di Istanbul riaccendono le speranze di una soluzione al conflitto russo-ucraino, ma il bluff di Putin potrebbe stravolgere gli equilibri mondiali.

Cucciolo di elefante ucciso da un camion: così la mamma blocca la strada e cerca di spostare il tir – Video
Un cucciolo di elefante, tragicamente ucciso da un camion in Malesia, ha scatenato il dolore della mamma, che tenta disperatamente di spostare il veicolo.

LG ANNUNCIA IL ROBOT CON LUCE A RAGGI UV CON AZIONE DISINFETTANTE
L’ultimo arrivato nella famiglia di robot LG CLOi supporterà hotel, scuole, uffici, ristoranti e retailer per garantire la sicurezza dei clienti Combinando le proprie competenze in robotica, intelligenza artificiale e veicoli autonomi con la profonda conoscenza delle esigenze dei consumatori, LG Electronics ha annunciato lo sviluppo di un robot autonomo che utilizzerà la luce ultravioletta C (UV-C) per disinfettare le superfici toccate più frequentemente.