Salvini dopo il sì al decreto Infrastrutture | Indecisi sul nome da dare al Ponte Bonelli | Norma truffa l' Italia rischia infrazione

Dopo il via libera al decreto infrastrutture, Salvinì ha espresso soddisfazione, mentre Bonelli resta indeciso sul nome del ponte. La norma è criticate come truffa, con il rischio di infrazione per l’Italia. La Stretto non sarà stazione appaltante, ma i costi, inizialmente di 8,5 miliardi, sono ora confermati a 13,5 miliardi, con un possibile aumento del 50%.

La Stretto non sarà stazione appaltante ma resta l’adeguamento dei costi, il tetto di spesa per la realizzazione del Ponte che inizialmente era di 8,5 miliardi viene confermato a 13,5 miliardi, come già annunciato a novembre 2024, con la possibilità di un ulteriore incremento fino al 50%. Sono. 🔗Leggi su Messinatoday.it

salvini dopo il sì al decreto infrastrutture indecisi sul nome da dare al ponte bonelli norma truffa l italia rischia infrazione

© Messinatoday.it - Salvini dopo il sì al decreto Infrastrutture: "Indecisi sul nome da dare al Ponte", Bonelli: "Norma truffa, l'Italia rischia infrazione"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Coppa Italia, festa infinita per il Bologna: dopo 51 anni si torna in Paradiso
Bologna celebra un trionfo storico: dopo 51 anni, la Coppa Italia torna a far brillare la città. In una serata magica, il 14 maggio 2025, le strade si riempiono di entusiasmo, abbracci e lacrime di gioia.

Garlasco, perché si parla dei genitori di Chiara Poggi dopo il blitz a casa di Andrea Sempio
Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007, riaccende l'attenzione per un blitz a casa di Andrea Sempio.

CALL OF DUTY SUPERA I 3 MILIARDI DI DOLLARI NEGLI ULTIMI 12 MESI
ACTIVISION INAUGURA COSÌ UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS L'iconica serie di Activision Call of Duty ha stabilito nuovi record muovendosi verso un modello di business ad ecosistema condiviso.