Salvate il cavolo trunzo! Ecco come chef e produttori lottano per farlo sopravvivere
Salvate il cavolo trunzo: un tesoro della biodiversità siciliana tra Acireale e Catania. Questa varietà unica, coltivata ai piedi dell’Etna, affronta sfide quotidiane per sopravvivere. Ricco di proprietà benefiche e versatile in cucina, il cavolo trunzo rappresenta un simbolo di tradizione contadina e un patrimonio da preservare.
Il cavolo trunzo di Aci cresce solo nella fascia dei paesi tra Acireale e Catania, ai piedi dell'Etna. Un prodotto unico dalle proprietà benefiche, dal sapore fresco e sapido, che in cucina rivela un'anima contadina e versatile 🔗Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - Salvate il cavolo trunzo! Ecco come chef e produttori lottano per farlo sopravvivere
Potrebbe interessarti su Zazoom
“La stretta di Londra contro i giovani lavoratori stranieri? Ridicola. Ci sono già 134mila posti di lavoro vacanti, sarà dura colmarli”: parla chef Giorgio Locatelli
La recente stretta del governo britannico sui giovani lavoratori stranieri ha sollevato polemiche, in particolare da chef Giorgio Locatelli.
Chef Antonio Minichiello firma la nuova anima gastronomica del Ristorante San Gregorio
Chef Antonio Minichiello presenta la nuova anima gastronomica del ristorante San Gregorio, dove il paesaggio di Sorbo Serpico si fonde con la cucina d'autore.
Prodi si irrita con una giornalista Mediaset su Ventotene: Ma che cavolo mi chiede?
Durante la presentazione del libro 'Il dovere della speranza' a Roma, l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi ha avuto un acceso scambio con Lavinia Orefici, giornalista di Mediaset.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
“A tavola col Trunzo”: il Cavolo delle Aci tra gusto, cultura e biodiversità
livesicilia.it scrive: A seguire, il pubblico ha potuto assistere allo show cooking di quattro chef siciliani. Che hanno reinterpretato il Cavolo Trunzo in chiave contemporanea, non solo per questa occasione ma anche ...