Rischio incendi a Ladispoli scattano le misure di prevenzione

Ladispoli prende misure di prevenzione contro il rischio incendi durante la stagione estiva. Il Comune, con l’Ordinanza n. 54 firmata dal Sindaco Alessandro Grando, mira a tutelare cittadini e ambiente adottando precauzioni specifiche per evitare incendi boschivi e sulla vegetazione. Provincia e cittadini sono invitati a collaborare per garantire sicurezza e tutela del territorio.

Ladispoli, 19 maggio 2025 –  L’Amministrazione comunale di Ladispoli informa la cittadinanza che, in data 19 maggio 2025, il Sindaco Alessandro Grando ha firmato l’Ordinanza n. 54, contenente le disposizioni per la prevenzione del rischio di incendi boschivi e di vegetazione durante la stagione estiva. I divieti. L’ordinanza stabilisce, su tutto il territorio comunale e in particolare nelle aree a rischio o immediatamente adiacenti, i l divieto assoluto di: · Accendere fuochi di qualunque tipo; · Far brillare mine o utilizzare esplosivi; · Usare apparecchi a fiamma libera o elettrici per il taglio di metalli; · Utilizzare motori, fornelli o inceneritori che generino scintille o brace (eccetto per attività forestali autorizzate nel rispetto delle normative vigenti); · Usare il fuoco per aprire o ripulire i viali parafuoco; · Fumare o gettare fiammiferi, sigarette accese o altri materiali combustibili; · Eseguire qualsiasi operazione che possa generare pericolo, diretto o indiretto, di incendio. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Con l’estate, il rischio di incendi boschivi aumenta drammaticamente, specialmente nell’area mediterranea.

Alberi abbattuti a Castel Fusano: “Ora è rischio incendi”
Roma, 13 maggio 2025 – La recente rimozione di molteplici alberi di Pinus pinea nella Pineta di Castel Fusano, a causa della cocciniglia tartaruga, solleva preoccupazioni per la sicurezza pubblica.

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.

Se ne parla anche su altri siti

rischio incendi ladispoli scattanoRischio incendi a Ladispoli, scattano le misure di prevenzione
Come scrive ilfaroonline.it: Ladispoli, 19 maggio 2025 – L’Amministrazione comunale di Ladispoli informa la cittadinanza che, in data 19 maggio 2025, il Sindaco Alessandro Grando ha firmato l’Ordinanza n. 54, contenente le ...

Incendi, dal 1 luglio scattano i divieti
Si legge su nove.firenze.it: Firenze - Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in Toscana il divieto di accendere ... da frutto e possono anche modificare il periodo a rischio incendi. A questo proposito la provincia di Pisa ha ...

Rischio incendi, bollettino di pre allerta della Protezione Civile per domani
Segnala 98zero.com: Nel pomeriggio di domani, un fronte Sciroccale farà sentire i suoi primi influssi sulla Sicilia prendendo il posto del Levante che invece spirerà in mattinata. Le temperature massime saranno in ...