Quando la scienza mancava | il Mostro di Firenze e i limiti delle indagini degli anni ' 80
Tra il 1974 e il 1985, Firenze fu sconvolta da una serie di otto omicidi duplici, caratterizzati da ritualità macabra e eseguiti con una pistola Beretta 22. In un’epoca in cui la scienza investigativa era meno sviluppata, il “mostro di Firenze” e i limiti delle indagini degli anni ‘80 alimentarono timori e misteri irrisolti, lasciando un’impronta indelebile nella storia criminale italiana.
Tra il 1974 e il 1985, la provincia di Firenze fu teatro di una delle più inquietanti serie di omicidi della storia criminale italiana: otto duplici delitti, commessi con una pistola Beretta calibro 22 e caratterizzati da una ritualità macabra, hanno alimentato per decenni paure e interrogativi. Il caso del Mostro di Firenze, ancora oggi irrisolto, offre uno spaccato prezioso sull'evoluzione delle tecniche investigative e sulle differenze tra le metodologie dell'epoca e quelle attuali. Negli anni Settanta e Ottanta, le indagini si basavano prevalentemente su strumenti tradizionali: medicina legale, balistica, analisi grafologiche e raccolta di testimonianze. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Quando la scienza mancava: il Mostro di Firenze e i limiti delle indagini degli anni '80
Potrebbe interessarti su Zazoom
Firenze, il 17 maggio aperti in notturna i musei del Bargello e delle Cappelle Medicee
Il 17 maggio, Firenze si illumina di cultura con l'apertura notturna del Museo Nazionale del Bargello e delle Cappelle Medicee.
La Bicipolitana galoppa a Firenze. Mappa per le due ruote: Oltrarno, Novoli e Peretola
La Bicipolitana di Firenze si presenta come una nuova era per la mobilità sostenibile, integrando Oltrarno, Novoli e Peretola nel suo tracciato.
Blitz Ultima Generazione agli Uffizi di Firenze: volantini e proteste davanti alla Primavera di Botticelli
Il 3 marzo 2024, un gruppo di attivisti di Ultima Generazione ha condotto un blitz presso la Galleria degli Uffizi a Firenze, attaccando volantini sul vetro protettivo dell'opera Primavera di Botticelli e sul muro adiacente.
Cosa riportano altre fonti
Quando la scienza mancava: il Mostro di Firenze e i limiti delle indagini degli anni '80
Riporta iltempo.it: Tra il 1974 e il 1985, la provincia di Firenze fu teatro di una delle più inquietanti serie di omicidi della storia criminale italiana: otto ...
Mostro di Firenze, rinvio su Mario Vanni. Il nipote Paolo: “Mio zio? Un bonaccione”
Secondo ilsecoloxix.it: "Mostro di Firenze", dopo 40 anni il caso torna in aula su istanza del nipote di Mario Vanni Genova – Ci sono i giudici della terza sezione penale della Corte d’appello di Genova che rinviano ...
Mostro Firenze, rinviata udienza per ammissione revisione
Si legge su espansionetv.it: (ANSA) – GENOVA, 09 MAG – È stata subito rinviata al 13 giugno l’udienza per l’ammissione della richiesta di revisione della condanna all’ergastolo di Mario Vanni, accusato di quattro delitti del ...