Puglia lascia in eredità 3 milioni per un nuovo ospedale | l' Asl li usa per una palestra neanche finita
In Puglia, 3 milioni lasciati in eredità da Vita Carrapa per un ospedale nel Basso Salento sono stati invece destinati a una palestra incompleta. La famiglia e il fiduciario della donatrice denunciano il mancato rispetto delle sue volontà, sollevando dubbi sulla gestione dei fondi e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, in un caso che solleva importanti questioni etiche e di trasparenza.
Vita Carrapa alla sua morte, avvenuta a 95 anni, ha lasciato una fortuna in eredità all'Asl per la costruzione di un ospedale nel basso Salento. Ma la sua volontà non è dstata rispettata e i soldi dirottati su una palestra, peraltro neanche ultimata, denuncia oggi il fiduciario della generosa cittadina. Un caso clamoroso che arriva dalla Puglia. Antonio Giannuzzi, fiduciario della donatrice che ha devoluto 3 milioni di euro, denuncia al Corriere del Mezzogiorno edizione Bari che i soldi non sono stati utilizzati "per realizzare il nuovo ospedale, come da volontà testamentarie" ma interamente assorbiti dal progetto di una palestra ancora lontana dalla realizzazione. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Puglia, lascia in eredità 3 milioni per un nuovo ospedale: l'Asl li usa per una palestra (neanche finita)
Potrebbe interessarti su Zazoom
Lascia 3 milioni d’eredità all’Asl per un ospedale: soldi spesi per una palestra (mai finita)
Un'eredità di tre milioni di euro lasciata da Vita Carrapa, benefattrice salentina, destinata alla sanità nel Salento, rischia di essere dispersa a causa di fondi spesi per una palestra mai completata.
Lascia in eredità all’Asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale, ma vengono usati per una palestra mai finita
Vita Carrapa, 95 anni di Maglie, aveva lasciato all'Asl 3 milioni di euro per un nuovo ospedale nel basso Salento.
Napoli, voragine in parcheggio Ospedale del Mare : Le immagini
Una voragine larga circa 50 metri, nella quale sono finite auto parcheggiate, si è aperta a seguito di un'esplosione avvenuta nel parcheggio dell' Ospedale del Mare di Ponticelli, a Napoli.