Meloni vuole un’Italia ‘potenza turistica’ e ponte tra Usa e Ue | così resta confinata alla subalternità
Giorgia Meloni mira a trasformare l’Italia in una “potenza turistica” e ponte tra USA e UE, ma questa estrategia rischia di relegarla a mera vetrina senza anima. Due immagini recenti illuminano la sua linea politica: da un lato, l’enfasi sul turismo, dall’altro, il permanere di una subalternità che rischia di confinare il Paese nella periferia europea.
di Giulio Di Donato Due immagini recenti dicono più di mille analisi sulla linea politica del governo Meloni. Da un lato, Giorgia Meloni che presenta l’Italia come una “potenza turistica”: un Paese ridotto a cartolina, vetrina senz’anima, costantemente saccheggiata, da mettere a disposizione di orde di turisti famelici. Un’Italia proiettata nel passato, priva di progettualità e vitalità propria. Dall’altro, la vediamo seduta tra J.D. Vance e Ursula von der Leyen, nel ruolo di tramite e paciere tra due anime dell’Occidente in tensione. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Meloni vuole un’Italia ‘potenza turistica’ e ponte tra Usa e Ue: così resta confinata alla subalternità
Potrebbe interessarti su Zazoom
Meloni, riceve Vance e von der Leyen: “Confronto costruttivo, Italia vuole fare la sua parte”
Meloni ha incontrato Vance e Von der Leyen in un confronto costruttivo. L’Italia intende fare la sua parte nel dialogo internazionale.
Meloni-Conte, scontro sulle armi: “Da premier era altro Giuseppi”. Replica: “Ha tradito l’Italia”
In un acceso dibattito alla Camera, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto con fermezza alle critiche del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, riguardo alle spese per la difesa.
Nato - Meloni punta su fronte sud: Italia vuole nomina Rappresentante
Dove Meloni è arrivata rivendicando la posizione di forza che l'Italia può finalmente vantare in Europa: Noi eravamo abituati a un tempo in cui l'Italia aveva un governo molto instabile in un'Europa che aveva governi molto solidi, oggi vediamo un'Italia con un governo molto solido in un'Europa in cui ci sono governo molto instabili e questo ci rende orgogliosi.