Meglio la sindaca riluttante che lo stentato italiano Augias

L'interpretazione di Corrado Augias su Jannik Sinner come “italiano per caso” riflette le sfumature linguistiche e culturali del nostro paese. Tra dialetti e lingue regionali, l’identità italiana è complessa e articolata, spesso troppo per etichette semplicistiche. In questo contesto, meglio una sindaca riluttante che un italiano stentato, perché la vera appartenenza va oltre le parole.

Per Corrado Augias Jannik Sinner sarebbe “un italiano per caso” e addirittura “riluttante”. Del resto “ha confessato” (sic!) che “a casa parliamo tedesco”. E “lo stesso papà di Sinner parla un italiano stentato conoscendone solo poche parole”. Ogni regione italiana ha le sue lingue locali e in ognuna vivono legittimi cittadini italiani “riluttanti” a parlare l’italiano medio della Rai (De Mauro docebat). Ovviamente se una bestialità o insulto simile (“ha confessato”, come fosse un crimine) fosse rivolta a un “neoitaliano” che ce l’ha fatta a ottenere la cittadinanza, o a un immigrato pur con regolare permesso di soggiorno, sarebbe denunciata come razzismo e fascismo, roba che persino il padre di Alessandro Gassmann, dice il figlio, si rivolterebbe nella tomba. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

meglio la sindaca riluttante che lo stentato italiano augias

© Ilfoglio.it - Meglio la sindaca riluttante che lo stentato italiano Augias

Potrebbe interessarti su Zazoom

Città senza auto una volta al mese, la sindaca apre: “Meglio di domenica”
Lecce si prepara a vivere un'esperienza unica: una volta al mese, la sindaca inaugura una giornata senza auto, trasformando le strade in spazi di libertà.

Roma, l’ultima follia della sinistra: cambiare il nome a Via Nazionale. Troppo sovranista, meglio via della Costituzione…
A Roma, l’ultima iniziativa controversa della sinistra propone di rinominare via Nazionale, considerata troppo patriottica, in via della Costituzione italiana.

Romulus, il regista Matteo Rovere : Non ? Il Trono di Spade italiano
Matteo Rovere, produttore e regista di?Romulus?, la serie Tv che racconta la nascita di Roma partendo dal mito che andr? in onda su Sky dal 6 novembre, racconta il nuovo progetto, svelando dettagli e curiosit?: dal protolatino, la lingua parlata dai personaggi, al cast e le location di un'iniziativa che in Italia non ha precedenti, fino al confronto scomodo con Game of Thrones.