Mattarella | Autonomia sì ma sempre nei limiti della Carta Intollerabili i divari nella Sanità

Sergio Mattarella, intervenendo al Festival delle Regioni e delle Province Autonome di Venezia, sottolinea che l’autonomia può essere concessa, ma sempre nei limiti della Costituzione e del principio di sussidiarietà. Critica in particolare i divari nella sanità, evidenziando come siano intollerabili. Un richiamo forte a rispettare i confini istituzionali nel processo di riforma e decentramento.

Autonomia sì ma sempre nei limiti stabiliti dalla Costituzione e all’interno dei limiti del principio di sussidiarietà. Sergio Mattarella interviene al Festival delle Regioni e delle Province Autonome che si sta svolgendo a Venezia ed affronta a viso aperto il tema delicatissimo della riforma dell’ Autonomia differenziata. Il presidente della Repubblica prende la parola in un auditorio evidentemente. 🔗Leggi su Feedpress.me

mattarella autonomia sì ma sempre nei limiti della carta intollerabili i divari nella sanità

© Feedpress.me - Mattarella: "Autonomia sì, ma sempre nei limiti della Carta. Intollerabili i divari nella Sanità"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Mattarella a Palazzo Ducale, il richiamo su sanità e autonomia: «Regioni e Stato collaborino nel rispetto dei limiti delle proprie competenze»
Al Festival delle Regioni a Venezia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l'importanza di una collaborazione tra Stato e Regioni nel rispetto delle rispettive competenze, con particolare attenzione alla sanità e all’autonomia regionale.

Autonomia, Mattarella: “Leale collaborazione nei limiti competenze fissate da Costituzione”
L'autonomia di Mattarella si configura nel rispetto dei limiti costituzionali e della leale collaborazione tra i diversi livelli di governo.

Presidente Mattarella a Fico affida mandato esplorativo
Il capo dello Stato ha affidato al presidente della Camera, Fico, il mandato esplorativo, cioè un incarico informale (di solito dato al presidente di una Camera) affinché faccia un nuovo giro di consultazioni per uscire dalla crisi Mattarella ha dato dunque il compito di verificare l'esistenza e fattibilità di una maggioranza politica composta dai Gruppi che sostenevano il governo precedente.