Libera nel bene confiscato un laboratorio di anticorruzione civica e monitoraggio civico
Martedì 20 maggio alle 17.30, Libera Brindisi apre gratuitamente un laboratorio di anticorruzione civica e monitoraggio civico presso “Preso Bene”, bene confiscato in viale Commenda 160. L'iniziativa mira a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela dei beni confiscati e nella lotta contro la corruzione, rafforzando la consapevolezza e l'impegno civico nel territorio.
BRINDISI - Martedì 20 maggio, a partire dalle ore 17.30, il Coordinamento provinciale di Libera Brindisi organizza un laboratorio di anticorruzione civica e monitoraggio civico presso “Preso Bene” a Brindisi. “Preso Bene” è un bene confiscato sito a Brindisi in viale Commenda 160, gestito. 🔗Leggi su Brindisireport.it
© Brindisireport.it - Libera, nel bene confiscato un laboratorio di anticorruzione civica e monitoraggio civico
Potrebbe interessarti su Zazoom
Quarto, giovani a scuola nel bene confiscato per realizzare i video podcast del progetto “Giovani Redattori per il Sociale”
Dal 20 maggio, i giovani dell’Istituto San Giorgio di Quarto realizzeranno video podcast nel bene confiscato, all’interno del progetto "Giovani Redattori per il Sociale".
Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie.
Brexit, arriva il via libera Parlamento britannico
La Camera ha approvato l'accordo commerciale post-Brexit tra il Regno Unito e l'UE, con 521 voti a favore e 73 contrari.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un menù speciale di 12 portate – Video
Lo riporta ilfattoquotidiano.it: Il percorso a 30 anni dalla nascita di Libera e della sua rete associativa attraverserà il Paese, da Nord a Sud e in Europa con iniziative, flash mob, laboratori, assemblee, speaker corner e azioni di ...
Libera Trani celebra la legalità: 29 anni di riutilizzo sociale dei beni confiscati
Riporta traniviva.it: Un incontro promosso con la Comunità Oasi2 San Francesco per sensibilizzare sul valore del riuso dei beni sottratti alla mafia. Appuntamento per sabato 10 maggio ore 09:30 ...
Libera a Crotone, insieme contro le mafie
Segnala rainews.it: Beni confiscati e strategia antimafia. A Crotone un confronto con istituzioni, associazioni e studenti promosso da Arci e dall'associazione Libera: l'obiettivo è coinvolgere il terzo settore per ...