Le tre chiamate a casa Poggi ‘Sempio sapeva che Marco non c’era’
Le tre telefonate a casa Poggi, dove era rimasta solo la 26enne, sono ritenute ''sospette'' dagli investigatori. 🔗Leggi su Imolaoggi.it
© Imolaoggi.it - Le tre chiamate a casa Poggi, ‘Sempio sapeva che Marco non c’era’
Potrebbe interessarti su Zazoom
Garlasco, il giro di amici di Marco Poggi e il rapporto con Sempio: il mistero delle tre telefonate a casa e la relazione incrinata
A Garlasco, il giro di amici di Marco Poggi e il rapporto complicato con Sempio emergono attraverso il mistero delle tre telefonate a casa e la relazione incrinata.
Garlasco, le tre telefonate di Sempio a casa Poggi. Perché l'amico sapeva che Marco non c'era: «Erano insieme prima della partenza»
Andrea Sempio ha chiamato tre volte di seguito il numero fisso della villetta di via Pascoli, pochi giorni prima dell'omicidio di Chiara Poggi.
Garlasco, nuova svolta sul caso Poggi: blitz nella casa di Andrea Sempio e dei genitori
Perquisizioni a sorpresa oggi a Garlasco, nell'abitazione di Andrea Sempio e in quella dei suoi genitori.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Garlasco, le tre telefonate di Sempio a casa Poggi: «Andrea sapeva che Marco non c'era. Erano insieme la sera prima della partenza»
Riporta msn.com: Andrea Sempio ha telefonato al numero fisso della villetta di via Pascoli per tre volte e a distanza ravvicinata pochi giorni prima dell'omicidio di Chiara Poggi.
Le tre chiamate ai Poggi,'Sempio sapeva che Marco non c'era'
Secondo msn.com: Il giorno prima che Marco Poggi, fratello di Chiara, partisse con i genitori, il 5 agosto 2007, per una vacanza in Trentino era "insieme" ad Andrea Sempio, il nuovo indagato nel caso Garlasco, ed è, d ...
Garlasco, il giro di amici di Marco Poggi e il rapporto con Sempio: il mistero delle tre telefonate a casa e la relazione incrinata
Riporta msn.com: I cinque amici sono spesso citati nelle carte dell’epoca come fossero una cosa sola. Ma forse quel piccolo mondo dei «ragazzini» di Garlasco non era così lineare e unito come si è sempre pensato ...