La mafia voleva prendersi il Foggia | il club in amministrazione giudiziaria Gli ultras i clan e gli attentati | la strategia per far vendere la società
La mafia cercava di impossessarsi del Foggia, ricorrendo a estorsioni, intimidazioni e attentati. Attraverso una strategia sottile, mirava a far vendere il club a un prezzo stracciato, sfruttando l’influenza degli ultras e dei clan. Le indagini della procura antimafia di Bari hanno rivelato questa pressione, conducendo il club in amministrazione giudiziaria e svelando un drammatico intreccio tra calcio, criminalità e potere.
Una serie di estorsioni e intimidazioni con l’obiettivo di far vendere la società a un prezzo stracciato. Il Foggia calcio finisce in amministrazione giudiziarie dopo che le indagini della procura distrettuale antimafia di Bari hanno portato alla luce la pressione mafiosa nei confronti del club. Una strategia messa in atto da un gruppo di ultras diretta espressione della criminalità organizzata locale, riconducibile alla ‘ Società foggiata ‘. La Polizia di Stato ha dato anche esecuzione a un’ordinanza cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della Dda barese, nei riguardi di quattro persone ritenute gravemente indiziate del delitto di tentata estorsione in danno del presidente del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico, che un mese fa aveva annunciato le sue dimissioni. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La mafia voleva prendersi il Foggia: il club in amministrazione giudiziaria. Gli ultras, i clan e gli attentati: la strategia per far vendere la società
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Presidente della Repubblica diserta la finale maschile tra Sinner e Alcaraz dopo il gran rifiuto di Jannik al Quirinale. Sullo sfondo, la “manina” di Giorgia Meloni che voleva prendersi la scena… e poi ha dato buca - RETROSCENA
Il presidente Mattarella ha sorpreso tutti disertando la finale maschile tra Sinner e Alcaraz, rinunciando anche all'opportunità di scambiare due parole con Giorgia Meloni, che ostentava la sua presenza.
VIDEO | Memorial Day 2025 a Messina: dalle scuole al campo di calcio nel ricordo delle vittime della mafia
Una giornata intensa e carica di significato ha caratterizzato il Memorial Day 2025 a Messina, organizzato dalla Segreteria provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP).
Corruzione a Foggia : arrestato sindaco Franco Landella
Il sindaco dimissionario di Foggia, Franco Landella (Lega), è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari e accusato di Corruzione e tentata estorsione.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Foggia, il pentito rivela: «Il clan voleva uccidermi e io vivere più serenamente»
Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it: 13 a processo a Foggia, e 28 condannati in primo grado lo scorso ottobre a 203 anni nel giudizio abbreviato dal gup di Bari, tra cui Verderosa cui sono stati inflitti 3 anni e 4 mesi per mafia ...
Mafia a Foggia, al processo «Game Over» scontro tra Moretti jr e il pentito
Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it: Anche le dichiarazioni spontanee del 27enne rese in videoconferenza dal carcere hanno contrassegnato l’udienza in Tribunale a Foggia del processo «Game over» a 19 imputati accusati a vario ...
PENTITI Foggia, mafia in guerra: il clan Li Bergolis progettava l’omicidio del boss Rocco Moretti
Lo riporta statoquotidiano.it: FOGGIA – Un agguato pianificato nei minimi dettagli, poi sfumato tra arresti e faide interne. Il boss Rocco Moretti, storico leader della “Società foggiana”, è stato a un passo dalla morte ...