La cultura politicizzata non fa bene al Salone del Libro

La cultura politicizzata nuoce al Salone del Libro, rischiando di confondere l’evento con questioni partitiche. È importante ricordare che politica e cultura sono concetti distinti, anche se interconnessi. Una politica consapevole e una cultura vivace sono, infatti, due aspirazioni auspicabili, che devono tenere separati gli ambiti pur mantenendo un dialogo costruttivo.

Oggi è il caso di ricordare che politica  e cultura  sono concetti  diversi e distinti; ciò non significa ovviamente  che tra politica e cultura non ci debbano essere contatti. Anzi, è vero il contrario perché una politica non incolta e una cultura non arcadica sono due aspirazioni più che  auspicabili. Non credo che oggi ci . La cultura politicizzata non fa bene al Salone del Libro L'Identità. 🔗Leggi su Lidentita.it

la cultura politicizzata non fa bene al salone del libro

© Lidentita.it - La cultura politicizzata non fa bene al Salone del Libro

Potrebbe interessarti su Zazoom

Salone del Libro 2025 a Torino: La Cultura Si Fa Incontro, Tra Parole, Emozioni e Libertà.
Torino si prepara ad accogliere la 37esima edizione del Salone Internazionale del Libro, un evento che celebra la cultura come incontro tra parole, emozioni e libertà.

Ostia diventa “un mare di cultura”, la programmazione che fa rinascere il litorale
Ostia si trasforma in un vivace centro culturale grazie al programma “Un Mare di Cultura”, presentato il 13 maggio 2025.

Camorra Salerno : fare chiarezza su intreccio politica-malavita su trasporto infermi e onoranze funebri
Operazione della Polizia a Salerno contro le infiltrazioni nel settore del trasporto infermi e delle onoranze funebri.