La Cina la guerra economica e il consigliere sparito per aver detto la verità | perché Xi è più pericoloso di Trump
La Cina è al centro di tensioni geopolitiche crescendo, tra guerra economica e repressione. Il caso di Gao Shanwen, economista scomparso dopo aver denunciato dati sul PIL e disoccupazione giovanile, svela un autoritarismo crescente. A differenza di Trump, Xi Jinping si mostra ancora più pericoloso, consolidando un regime che limita la libertà di espressione e alimenta le tensioni globali.
La geopolitica della tensione e il caso di Gao Shanwen, l’economista cinese sparito per aver detto la verità su Pil e giovani disoccupati 🔗Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - La Cina, la guerra economica e il consigliere sparito per aver detto la verità: perché Xi è più pericoloso di Trump
Potrebbe interessarti su Zazoom
Guerra commerciale USA-Cina: Wang Wentao sollecita dialogo per risolvere le tensioni
Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno sollevato interrogativi sulle strategie economiche globali.
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Stati Uniti e Cina hanno siglato un accordo per ridurre i dazi doganali aggiuntivi per un periodo di 90 giorni.
Violenza contro le donne: il 70% delle ragazze dichiara di aver subito molestie e apprezzamenti sessuali in luoghi pubblici e il 64% si ? sentita a disagio per avances da un adulto
Ancora troppo poche le ragazze che denunciano episodi di molestie: il 29% fa finta di niente per paura della reazione e il 21% per vergogna.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Cina ha dichiarato la guerra economica (ma non lo dice): perché su auto, acciaio e chimica Xi è più pericoloso di Trump
Segnala msn.com: La geopolitica della tensione e il caso di Gao Shanwen, l’economista cinese sparito per aver detto la verità su Pil e giovani disoccupati ...
Cina-Usa, tregua a metà. I dazi calano ma Pechino non ha vinto: restano la stretta su chip e tecnologia e il nodo fentanyl
ilfattoquotidiano.it scrive: Analisi dell'accordo temporaneo tra Cina e Stati Uniti per la sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni. Cosa significa per le relazioni commerciali tra i due Paesi?
Trump ha già perso la sua guerra commerciale con la Cina, ma la sua denuncia ha un fondamento reale
ilfattoquotidiano.it scrive: L’invenzione ottocentesca delle tariffe non risolve. Risolverebbero invece veri accordi internazionali sulla tutela delle condizioni dei lavoratori e dei loro redditi ...