La Cgil insorge sul welfare regionale | Basta scaricare i costi sulle persone anziane

La CGIL si insorge contro le recenti proposte sul welfare regionale, accusando l'amministrazione di scaricare i costi sulle persone anziane. Dopo l'intervento dell'assessora Isabella Conti, che aveva ipotizzato contributi da 200 a 600 euro in base all'Isee, ora si assiste a un dibattito acceso. È ora di mettere al centro un sistema di assistenza equo e solidale.

"Dopo l'intervento dell'assessora regionale Isabella Conti della settimana scorsa, con l'idea di chiedere agli over 65 anni dai 200 euro ai 600 euro in base all'Isee per finanziare l'assistenza, proposta declassata a stimolo al dibattito nei giorni successivi, oggi leggiamo sui giornali la. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

la cgil insorge sul welfare regionale basta scaricare i costi sulle persone anziane

© Cesenatoday.it - La Cgil insorge sul welfare regionale: "Basta scaricare i costi sulle persone anziane"

Potrebbe interessarti su Zazoom

La Cgil insorge sul welfare regionale: "Basta scaricare i costi sulle persone anziane"
La CGIL si oppone con fermezza alla proposta regionale di chiedere ai cittadini over 65 dai 200 ai 600 euro per l’assistenza, una soluzione che scarica i costi sulle persone anziane.

Filcams Cgil, Elisa Camellini nuova segretaria regionale: "In Sicilia i lavoratori hanno bisogno di tutele"
Elisa Camellini è la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia, eletta all'unanimità dall'assemblea regionale.

Lidl investe 70 mln euro per la nuova Direzione regionale di Assemini
Lidl Italia, catena della gdo con 750 punti vendita su tutto il territorio nazionale, ha inaugurato oggi la sua prima Direzione Regionale in Sardegna, ad Assemini, in provincia di Cagliari.

Su questo argomento da altre fonti

Sanità privata. La Regione alza il budget al 6%. Ma la Cgil insorge: “Non si governa a colpi di mano”
Scrive quotidianosanita.it: Il budget del privato era fermo al 3,8%. Per Riccardi l’incremento tiene conto dei fatti: “Se non apriamo al privato accreditato finiremo semplicemente per impedire ad una parte della ...

Valmet, Cgil insorge: “Previsti 22 licenziamenti, scelta incomprensibile visti gli ottimi risultati”
Come scrive luccaindiretta.it: “Una situazione incomprensibile, visti gli ottimi risultati registrati dalla succursale lucchese sia dal punto di vista delle ordinazioni che del fatturato – dichiara Fiom Cgil Lucca in una nota –.

Welfare, 6 milioni di euro alla provincia. Spi Cgil: “Servizi per i fragili”
Lo riporta siracusaoggi.it: Lo Spi Cgil Sicilia,il sindacato dei pensionati, e la segreteria provinciale, si dicono speranzosi rispetto all’esito positivo di una misura “che- affermano Maria Concetta Balistreri ed Enzo Vaccaro, ...