Intimità sotto i riflettori | Fulvio Irace svela la casa tra letto e like

Fulvio Irace, architetto e storico dell’architettura, esplorerà il confine tra intimità e diplay sui social, tra spazio personale e viralità digitale. Mercoledì 21 maggio alle 17.30, nella Palazzina Reale di Firenze, svelerà come l’ambiente casalingo si trasforma tra privacy reale e selfie virali, in un dialogo tra spazio, identità e nuovi riflettori digitali.

Firenze, 19 maggio 2025 - Il confine fra “stanza tutta per sé” e selfie virale corre veloce quanto uno swipe: lo racconterà dopodomani, mercoledì 21 maggio alle 17.30, Fulvio Irace, architetto e storico dell’architettura, nella Palazzina Reale di piazza Santa Maria Novella. Invitato da Fondazione Architetti Firenze e Selfhabitat Cultura per l’appuntamento inaugurale delle “Lezioni di Design 2025”, Irace porterà a Firenze la sintesi della mostra parigina «L’Intime de la chambre aux réseaux sociaux», appena chiusa al MAD. 🔗Leggi su Lanazione.it

intimità sotto i riflettori fulvio irace svela la casa tra letto e like

© Lanazione.it - Intimità sotto i riflettori: Fulvio Irace svela la casa tra letto e like

Potrebbe interessarti su Zazoom

USA: i democratici infuriati per il ritorno di Biden sotto i riflettori
Negli Stati Uniti, la riemergenza di Joe Biden al centro dell'attenzione ha sollevato un'ondata di indignazione tra i democratici.

TikTok sotto accusa dalla Commissione Ue per violazione del Digital Services Act
TikTok è sotto accusa dalla Commissione UE per presunta violazione del Digital Services Act (DSA). Un parere preliminare evidenzia che il popolare social media cinese non rispetta le normative europee, in particolare riguardo alla trasparenza del proprio archivio pubblicitario, mancando di fornire le informazioni richieste dalla legge.

ESCLUSIVA, Fulvio Collovati: “Nessuno è meglio di Pioli nel nostro campionato. Inter ricorda l’Olanda del ‘74…”
La redazione di News.Superscommesse.it ha intervistato in esclusiva Fulvio Collovati, ex calciatore di Milan, Inter e Roma tra le altre, oltre che campione del Mondo con l’Italia nel 1982.