Interrogazioni un rito fuori tempo massimo? Su Facebook è dibattito | I docenti interrogano nel 2025 come nel 1890 Così sono inefficaci e generano ansia Come cambiare la valutazione?
Nel 2025, le interrogazioni scolastiche restano un rito anacronistico, ancora associate a ansia e insuccesso nonostante i cambiamenti educativi. Su Facebook monta il dibattito: i docenti interrogano come nel 1890, ingessando il sistema e penalizzando studenti e insegnanti. È ormai evidente la necessità di riformare la valutazione e adottare metodi più efficaci, moderni e meno stressanti.
Nel 2025, la pratica delle interrogazioni continua a dividere il mondo della scuola. L'articolo Interrogazioni, un rito fuori tempo massimo? Su Facebook è dibattito: “I docenti interrogano nel 2025 come nel 1890. Così sono inefficaci e generano ansia”. Come cambiare la valutazione? . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Catania fuori dai playoff, l'amarezza di Toscano: "C'è delusione, non è tempo per parlare del futuro"
Il Catania esce dai playoff di Serie C, nonostante la vittoria per 2-1 contro il Pescara. La delusione per l’allenatore Mimmo Toscano è palpabile, evidenziando che non è tempo di pianificare il futuro.
Marongiu (Pd): “Giunta Paolini fuori tempo massimo sul Giubileo”
Il consigliere comunale Leo Marongiu critica duramente la giunta Paolini, accusandola di non essere pronta per il Giubileo.
Petrolio e influenza sulle borse, cosa potrebbe cambiare entro il 2025
Al giorno d’oggi, tutti sono perfettamente consapevoli di quanto il greggio sia in grado di condizionare le Borse.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Interrogazioni, la minoranza: “Ritardi e risposte evasive da parte del sindaco”
Lo riporta grossetonotizie.com: Sotto accusa è “il ritardo sistematico con cui vengono trattate le interrogazioni presentate dai consiglieri, evase fuori tempo massimo, in violazione del Regolamento comunale che disciplina in ...
protesta dell’opposizione a urbino contro la riduzione del tempo per le interrogazioni in consiglio comunale
Come scrive gaeta.it: Al centro del contendere c’è la riduzione del tempo massimo dedicato alle interrogazioni, da più ore a un’ora sola. La minoranza ha espresso il proprio dissenso con uno striscione recante la scritta ...