Greenwashing in Ue la semplificazione mette a rischio la trasparenza ambientale
La semplificazione delle normative nell’UE rischia di compromettere la trasparenza ambientale, facilitando le pratiche di greenwashing. Mentre si alleviano gli oneri alle imprese, la lotta contro le ingannevoli campagne di sostenibilità si fa più difficile, con dichiarazioni ambigue e normative fragile. Questa tendenza mette a repentaglio lo sforzo di garantire un’effettiva responsabilità ambientale.
Mentre l’ Unione europea cerca di alleggerire gli oneri normativi per le imprese, la battaglia contro le pratiche ingannevoli di sostenibilità ambientale (il greenwashing ) rischia una battuta d’arresto. Tra dichiarazioni vaghe e normative in bilico, la lotta al greenwashing — quella strategia comunicativa con cui aziende e organizzazioni si presentano più “verdi” di quanto siano realmente — sembra destinata a perdere slancio. Che cos’è il greenwashing. Secondo stime della Commissione europea, oltre il 50% delle affermazioni ambientali attualmente presenti sul mercato sono infondate o ambigue. 🔗Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Greenwashing in Ue, la semplificazione mette a rischio la trasparenza ambientale
Potrebbe interessarti su Zazoom
"Nuovo inizio per relazioni Usa-Ue". Meloni mette al tavolo Vance e Von der Leyen
Giorgia Meloni apre un nuovo capitolo nelle relazioni internazionali, invitando a un confronto diretto tra Stati Uniti e Unione Europea.
TikTok sotto accusa dalla Commissione Ue per violazione del Digital Services Act
TikTok è sotto accusa dalla Commissione UE per presunta violazione del Digital Services Act (DSA). Un parere preliminare evidenzia che il popolare social media cinese non rispetta le normative europee, in particolare riguardo alla trasparenza del proprio archivio pubblicitario, mancando di fornire le informazioni richieste dalla legge.
La sezione del Corpo Ambientale Nazionale di Rocca D’Arce si confronta con la dirigenza dei Carabinieri per coordinare azioni comuni
Il Capitano Bartolo Taglietti ricevuto dal Sindaco Germani e dall’Assessore Petrucci insieme al presidente e al segretario della sezione Marzilli e Simone Un giorno importante è stato vissuto dai volontari della sezione del Corpo Ambientale Nazionale di Rocca D’Arce per la visita di mercoledì scorso del Comandante di Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, il Capitano Bartolo Taglietti, che insieme al Comandante della Stazione di Arce e al Maresciallo Capo Simone Visca sono stati ricevuti dal presidente Giampiero Marzilli e dal segretario della sezione Rocco Simone.
Approfondimenti da altre fonti
Sostenibilità e finanza, l’Ue rivede le regole informative
Come scrive qualenergia.it: Al via la consultazione pubblica per riformare l’SFDR: l’Ue mira a meno oneri, più chiarezza e strumenti contro il greenwashing nella finanza sostenibile.
Ue, in autunno pacchetto semplificazione per aziende e Pmi tech
Segnala ansa.it: Ue, in autunno pacchetto semplificazione per aziende e Pmi tech Virkkunen: 'L'attuazione dell'AI Act sarà pro-innovazione' BRUXELLES , 09 aprile 2025, 16:40 ...
Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno
Lo riporta eunews.it: Intanto, commenti positivi sono arrivati dal presidente della Copagri Tommaso Battista – che ha definito le misure proposte dall’esecutivo Ue “un ulteriore e importante tassello del percorso per la ...