Foodstock 2025 | cibo musica e creatività
Dal 24 al 25 maggio, Roma si anima con FOODSTOCK 2025: il festival dedicato a cibo di strada, musica e creatività. All’Hacienda, spazio di 3000 mq in zona Tiburtina, scoprirete sapori unici, performance live e atmosfere coinvolgenti. L’ingresso è gratuito, un’esperienza imperdibile per gli amanti del buon cibo e dell’arte.
? FOODSTOCK 2025: Cibo, Musica e Creatività in Festa a Roma.? 24–25 maggio ? Hacienda, via dei Cluniacensi 68 (Zona Tiburtina)? Ingresso gratuito Torna a Roma FOODSTOCK, il festival del cibo di strada più atteso dell’anno! Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Hacienda – un vivace spazio di 3000 mq in zona Tiburtina – si trasformerà in un’esplosione di gusto, musica e creatività. Tra i protagonisti: decine di street chef selezionati da tutta Italia, specialità etniche, proposte vegane, arrosticini, panini gourmet, supplì artigianali, birre e cocktail. Non mancheranno laboratori, dj set, spettacoli, stand-up comedy e uno spazio interamente dedicato ai più piccoli. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Foodstock 2025: cibo, musica e creatività
Potrebbe interessarti su Zazoom
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Eurovision 2025: un viaggio tra musica e teatralità
Preparati a vivere un'esperienza unica con l'Eurovision 2025! Tra performance mozzafiato e teatrali, la semifinale di Basilea regala emozioni indimenticabili.
Yemen: nove bambini sfollati su dieci lottano per avere cibo, acqua, istruzione
L’ Organizzazione chiede a tutte le parti in conflitto di cessare immediatamente tutti gli attacchi contro persone e obiettivi civili, comprese scuole e ospedali, e di rispettare il diritto internazionale umanitario A causa delle violenze in corso in Yemen che costringono i bambini e le loro famiglie a lasciare le proprie case, nove minori su dieci nei campi di sfollati non hanno accesso sufficiente a beni di prima necessità come cibo, acqua pulita e istruzione [1].