Dai processi educativi digitali INVALSI al Patto digitale globale sulle future generazioni

L’intervista di Reginaldo Palermo sul sito Tecnica della Scuola al presidente INVALSI, prof. Roberto Ricci, esplora il ruolo dei processi educativi digitali e il Patto Digitale Globale per le future generazioni. Con contributi di Claudio Quintano e assistente Gemini Google, si evidenzia l’importanza di individuare e valutare le competenze digitali come step fondamentale per un sistema scolastico innovativo e inclusivo.

di Claudio Quintano e assistente Gemini Google  L’INTERVISTA di Reginaldo Palermo su Tecnica della Scuola al Presidente dell’ INVALSI, prof. Roberto Ricci, ( https:www.tecnicadellascuola.itcompetenze-digitali-linvalsi-dice-il-presidente-si-sta-attrezzando-per-rilevarle-e-valutarle-intervista ), è quanto vorrei, col mio assistente Gemini Google, mettere in relazione con Patto digitale globale ONU sulle future generazioni: ( https:asvis.itpublicasvis2filesPubblicazioniSummitFuturoFINAL.pdf )   L’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) (qui ) https:www. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Prove Invalsi, al via nelle classi seconde delle superiori, con una novità: c’è anche la prova sulle competenze digitali
A partire da oggi, 12 maggio, si svolgeranno le prove Invalsi per gli studenti del secondo anno delle scuole superiori, completando così il ciclo annuale di valutazione iniziato con le scuole primarie.

Studio italiano: canali digitali e eCommerce integrano librerie e promuovono la lettura
Negli ultimi anni, lo studio italiano ha evidenziato come i canali digitali e l'eCommerce stiano trasformando la fruizione della lettura.

Intel ritorna alla leadership dei processi
Intel segna un ulteriore passo verso il ritorno alla leadership nei processi con la tecnologia Foundry Node Intel 3 Intel Foundry si dedica allo sviluppo di tecnologie innovative per estendere la legge di Moore e fornire agli utenti maggiori capacità per nuove, entusiasmanti applicazioni.

Su questo argomento da altre fonti

Il digitale nella scuola, secondo il presidente dell’Invalsi: riflessioni e limiti. Lettera
Lo riporta orizzontescuola.it: Inviata da Enrico Fortunato Maranzana – Il presidente dell’Invalsi ... formativa, educativa e dell’istruzione, e alla legge del marzo 2020, che definisce, come finalità dei processi ...

Prove Invalsi, al via nelle classi seconde delle superiori, con una novità: c’è anche la prova sulle competenze digitali
Da orizzontescuola.it: La nuova prova sulle competenze digitali può essere calendarizzata nello stesso giorno di una delle due discipline tradizionali, ma l’Invalsi raccomanda di utilizzare la terza data disponibile.