Cultura | Santangelo verso il recupero del Museo a Palazzo Sardi a L' Aquila
L’assessore alla Cultura Roberto Santangelo ha effettuato un sopralluogo a Palazzo Sardi, a L’Aquila, per promuovere il recupero del museo. Accompagnato da Tiziana Grassi e Antonietta La Porta, si è avviato un confronto operativo finalizzato a valorizzare il patrimonio, sottolineando l’impegno della città nel rilancio culturale e nella riqualificazione di importanti spazi storici.
L'Aquila - Questa mattina l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, ha effettuato un sopralluogo a Palazzo Sardi, accompagnato dal commissario della Comunità Montana Peligna Tiziana Grassi e dalla consigliera regionale Antonietta La Porta. Durante l’incontro è stato avviato un confronto operativo per lavorare al ripristino e alla riapertura del Museo di Storia Naturale, chiuso da anni, e alla realizzazione di nuove aule lettura al piano superiore del palazzo. “Si tratta di un progetto ambizioso – ha dichiarato l’assessore Santangelo – che punta a restituire alla collettività un presidio culturale di grande valore e a creare nuovi spazi di studio e aggregazione. 🔗Leggi su Abruzzo24ore.tv
© Abruzzo24ore.tv - Cultura: Santangelo, verso il recupero del Museo a Palazzo Sardi a L'Aquila
Potrebbe interessarti su Zazoom
Infortunio Cambiaso: Tudor incrocia le dita verso Juve Udinese. Cosa filtra sul recupero del terzino a -2 dal match
In vista della sfida tra Juventus e Udinese, l'allenatore Tudor spera nel recupero di Andrea Cambiaso, assente per un'infortunio al retto femorale.
Santangelo alla commissione Cultura aperta al Ministro Giuli
Durante il Salone del Libro di Torino, l'assessore Roberto Santangelo ha partecipato alla riunione della commissione Cultura della Conferenza delle Regioni, confrontandosi con il ministro Giuli su temi cruciali come il Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus), i progetti del PNRR e il sistema museale italiano.
Tax Credit Videogiochi: dal Ministero della Cultura in arrivo 11 milioni di euro per il 2022
Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga IIDEA, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, esprime la propria soddisfazione per la pubblicazione del nuovo decreto di ripartizione del fondo per il cinema e l’audiovisivo, firmato dal Ministro Franceschini, con cui vengono destinati 11 milioni di euro a copertura del Tax Credit Videogiochi nel 2022.
Approfondimenti da altre fonti
Verso il recupero del Museo a Palazzo Sardi a L’Aquila
Secondo hgnews.it: L’Aquila – Questa mattina l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, ha effettuato un sopralluogo a Palazzo Sardi, accompagnato dal commissario della Comunità Montana Peligna Tiziana Grassi e dalla ...
Santangelo alla commissione Cultura aperta al Ministro Giuli
Si legge su laquilablog.it: TORINO – Dal fondo unico per lo spettacolo (Fus) ai progetti PNRR fino al sistema museale. Il Salone del Libro è stata l’occasione per le Regioni di organizzare una riunione della commissione Cultura ...
CULTURA: SANTANGELO IN COMMISSIONE APERTA CON MINISTRO GIULI, “CONFRONTO SU FUS, PNRR E MUSEI”
Da abruzzoweb.it: Alla Commissione ha partecipato anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli. “È stata una presenza importante – commenta in una nota l’assessore Santangelo al termine della riunione ...