Cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari che ha avuto l’ok in Cdm

La riforma del reclutamento dei docenti universitari, approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità nelle modalità di accesso e valutazione del personale accademico. I docenti saranno sottoposti a valutazioni biennali che influenzeranno i finanziamenti e le opportunità di carriera, con l’obiettivo di rendere più meritocratico e trasparente il sistema universitario italiano.

Il Cdm ha dato l'ok a un disegno di legge che cambia il sistema di reclutamento dei docenti universitari. Le novità riguardano la revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale: i docenti saranno valutati ogni due anni, e queste valutazioni influenzeranno i fondi destinati agli atenei. In pratica chi assume i candidati migliori avrà più risorse. 🔗Leggi su Fanpage.it

cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari che ha avuto l8217ok in cdm

© Fanpage.it - Cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari, che ha avuto l’ok in Cdm

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
Gli universitari stanno scioperando contro la riforma Bernini, prevista per ristrutturare il sistema accademico italiano.

Cosa prevede la nuova riforma sulla caccia, associazioni sul piede di guerra: “Anche le guardie giurate potranno uccidere animali”
Una nuova proposta di riforma sulla caccia sta suscitando polemiche in Italia: le associazioni sono sul piede di guerra e le guardie giurate potranno uccidere animali.

Università, il governo vara la riforma del reclutamento: tramonta l’abilitazione nazionale. Ecco cosa cambia (e cosa no)
Il governo approva una nuova riforma del reclutamento universitario, eliminando l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN).

Approfondimenti da altre fonti

cosa prevede riforma reclutamentoUniversità, il governo vara la riforma del reclutamento: tramonta l’abilitazione nazionale. Ecco cosa cambia (e cosa no)
Da ilfattoquotidiano.it: Cambia il sistema di reclutamento dei docenti universitari. Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, proposto dalla ministra dell’Università Anna Maria Bernini, che modifica le moda ...

cosa prevede riforma reclutamentoVia libera al decreto Pa in Senato, cosa prevede il testo diventato legge: da assunzioni a stipendi, le novità
Scrive virgilio.it: Il decreto Pa diventa legge dopo il voto di fiducia in Senato: le novità dagli aumenti alle stabilizzazioni, dalle assunzioni alle mobilità ...

cosa prevede riforma reclutamentoReclutamento docenti: le novità previste nel Decreto del 2025
Si legge su tecnicadellascuola.it: Il decreto 45 del 7 aprile del 2025, in discussione alla VII commissione del Senato, dove si registrano numerosi emendamenti, in attesa di essere convertito in legge, prevede la riforma del sistema di ...