Come morì Jackie Kennedy la First Lady più memorabile?

Jacqueline Kennedy Onassis, icona di stile e eleganza, è ricordata come una delle First Lady più memorabili. La sua morte, avvenuta il 19 maggio 1994 a New York, rappresentò la fine di un’epoca, lasciando un’eredità di raffinatezza, forza e austerità che ancora oggi cattura l’immaginazione.

Jacqueline Kennedy Onassis – nata Bouvier – è ricordata non solo per il suo ruolo di First Lady al fianco di John F. Kennedy, ma anche per lo stile, il riserbo e la forza. La sua morte, avvenuta il 19 maggio 1994 a New York, segnò la fine di un’epoca e lasciò un segno profondo nella memoria collettiva americana. Sebbene la sua scomparsa non abbia avuto il clamore tragico dell’assassinio del marito, fu comunque seguita con partecipazione da milioni di persone in tutto il mondo. Morì a 64 anni per le complicanze di un linfoma non Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. 🔗Leggi su Cultweb.it

come morì jackie kennedy la first lady più memorabile

© Cultweb.it - Come morì Jackie Kennedy, la First Lady più memorabile?

Potrebbe interessarti su Zazoom

C'è chi li ama, e c'è chi li odia. Ma è dai tempi di Audrey Hepburn e Jackie Kennedy che tornano, a più riprese, di tendenza
C'è chi li adora e chi non li sopporta: i pantaloni pinocchietto, o Capri pants, continuano a suscitare opinioni contrastanti.

Blitz pro Palestina al Senato USA durante l’audizione di Kennedy – Il video
Durante l'audizione del Segretario alla Salute, Robert F. Kennedy Jr., al Senato degli Stati Uniti, un blitz pro Palestina ha scosso l'assemblea.

Kennedy 'tradisce' Trump - la telefonata finisce online
  Quando il presidente Trump mi ha chiamato, stavo registrando un video. L'ex presidente si confida con Robert F.