Claudio Corrarati chi è il nuovo sindaco di Bolzano
Claudio Corrarati, 58 anni e ex presidente della CNA del Trentino-Alto Adige, è il nuovo sindaco di Bolzano. Considerato un moderato e figura vicina al mondo economico, ha sorpreso vincendo in una storica roccaforte rossa. Ora si appresta a guidare il capoluogo altoatesino per i prossimi cinque anni, portando una ventata di novità e stabilità.
Il 58enne ex presidente del Cna del Trentino Alto Adige, considerato un volto moderato ed espressione del mondo economico, ha abbattuto una storica roccaforte rossa e adesso si prepara a cinque anni a responsabile del Comune altoatesino 🔗Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Claudio Corrarati, chi è il nuovo sindaco di Bolzano
Potrebbe interessarti su Zazoom
Bolzano, Claudio Corrarati (centrodestra) è il nuovo sindaco
Claudio Corrarati, sostenuto dal centrodestra, è il nuovo sindaco di Bolzano, con il 51,03% dei voti, sconfiggendo Juri Andriollo.
Bolzano, successo storico del centrodestra: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco
A Bolzano, il centrodestra ottiene un successo storico con Claudio Corrarati, eletto nuovo sindaco con il 51,03% dei voti.
Francesca Barra e Claudio Santamaria protagonisti di La Verona di Dante
La Verona di Dante: un viaggio in video per scoprire i luoghi del Poeta in città con Francesca Barra e Claudio Santamaria.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Claudio Corrarati nuovo sindaco di Bolzano , FI: «Storica vittoria del centrodestra»
Scrive msn.com: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha ottenuto il 51,03% dei consensi, mentre il suo sfidante Juri ...
Il nuovo sindaco di Bolzano è Corrarati. Il centrodestra: "Vittoria storica"
Come scrive ilfoglio.it: Vince con il 51 per cento dei voti, sconfitto Andriollo del Pd. Per la prima volta i partiti di destra si impongono nel capoluogo altoatesino ...
Claudio Corrarati nuovo sindaco di Bolzano con il 51,03% dei voti. Andriollo si ferma al 48,97%
Secondo rainews.it: Sconfitto l'ex assessore comunale Andriollo del centro sinistra. Ridotta sensibilmente la forbice di voti tra i due rispetto al primo turno ...