Cina | Hainan museo dei semi di Jiusuo a Ding’an
Il museo dei semi di Jiusuo a Ding'an, Hainan, ospita oltre 800 varietà di semi e campioni, rappresentando la ricchezza agricola della regione. Situato nel pittoresco villaggio di Jiusuo, attira visitatori il 17 maggio 2025, desiderosi di scoprire la biodiversità locale e conoscere le tradizioni agricole di questa zona meridionale della Cina.
Delle persone visitano il museo dei semi di Jiusuo nel villaggio di Jiusuo, cittadina di Fuwen, contea di Ding’an, nella provincia meridionale cinese di Hainan, il 17 maggio 2025. Situato in questo villaggio, il museo, che ospita una collezione di oltre 800 varieta’ di semi e campioni, serve come vivace piattaforma di apprendimento per il pubblico attraverso esposizioni, spiegazioni grafiche ed esperienze interattive. Insieme a strutture come un caffe’ e un ristorante, il museo non solo ha migliorato l’eredita’ culturale rurale e lo sviluppo economico, ma si e’ anche dimostrato una nuova pratica di sviluppo integrato della cultura rurale e del turismo a Hainan. 🔗Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: Hainan, museo dei semi di Jiusuo a Ding’an
Potrebbe interessarti su Zazoom
Cina: museo USA restituisce antichi volumi manoscritti su seta del periodo degli Stati combattenti
Il museo Smithsonian’s National Museum of Asian Art ha restituito alla Cina due preziosi volumi manoscritti su seta, risalenti al periodo degli Stati combattenti.
Cina: Kunming, “viaggio nel tempo” al Museo ferroviario dello Yunnan
Esplora il passato ferroviario dello Yunnan a Kunming, al Museo Ferroviario. Ricavato nell'antica Stazione di Kunming Nord, racconta in modo affascinante i primi traguardi e le trasformazioni delle ferrovie nella regione, offrendo un viaggio nel tempo attraverso esposizioni che narrano un secolo di innovazioni e sviluppo.
TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : LA PICCOLA STELLA, GLI ASINELLI SARDI, IL MUSEO DEL MARE DI MILAZZO E I PICCOLI FALCHI LIBERATI AL CRAS STELLA DEL NORD
Si chiamano Fantozzi, Nerina, Marchesa, Frida, Spanedda Fiocco, Javier e e sono solo alcuni dei dolcissimi asinelli sardi – “buricchi” in sardo - allevati con amore a Carloforte.
Su questo argomento da altre fonti
Cina: Hainan, museo dei semi di Jiusuo a Ding’an
Da romadailynews.it: Delle persone visitano il museo dei semi di Jiusuo nel villaggio di Jiusuo, cittadina di Fuwen, contea di Ding’an, nella provincia meridionale cinese di Hainan, il 17 maggio 2025. Situato in questo ...
Cina: musei della provincia Hainan vantano la ricca cultura dell’etnia Li
Lo riporta romadailynews.it: Questa foto mostra i costumi dell'etnia Li esposti in un museo del patrimonio culturale immateriale nella contea autonoma Li e Miao di Baoting, nella ...
La Puglia archeologica sbarca in Cina: 131 reperti storici del MarTa in esposizione ad Hainan
Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it: Brindisi e Egnazia Sarà inaugurata domani ad Hainan in Cina, all’interno del Museo del Mar Cinese Meridionale, la mostra 'Between the two seas. Archaeology tells of Apulia, un progetto della ...