Bike sharing a Bologna nuove aree e 600 mezzi in più | dove si può andare e da quando
Bologna amplia il suo servizio di bike sharing RideMovi, con 600 nuove biciclette e nuove aree operative a partire dal 20 maggio 2025. Ora i cittadini potranno spostarsi più facilmente in città e nelle zone emergenti, parcheggiando e sbloccando bici elettriche e muscolari in diverse aree, rispondendo alla crescente domanda di mobilità sostenibile.
Bologna, 19 maggio 2025 – Cresce la flotta delle biciclette RideMovi e si allargano le aree operative in città . Da domani ci saranno nuove aree in cui sarà possibile parcheggiare e sbloccare una bicicletta elettrica o una muscolare, dopo il crescente aumento della domanda dei cittadini bolognesi. Così il servizio di bike sharing sarà presente anche nel quartiere Savena, nelle vie comprese tra via della Direttissima, via Mercadante, via Ponchielli e via Toscana; e nelle vie comprese tra via Torino, via Marcello, via della Battaglia, via Cavazzoni e via Firenze. Anche nel quartiere Navile nuovi parcheggi e biciclette tra via della Beverara dall'incrocio con Via Zanardi fino all'incrocio con Via Fantin, via Zanardi nel tratto compreso tra Via Marco Polo e Via Vespucci, e via Zanardi nel tratto compreso tra Via Agucchi e la Rotonda Luigi Amedeo di Savoia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bike sharing a Bologna nuove aree e 600 mezzi in più: dove si può andare e da quando
In questa notizia si parla di: bike - sharing
Potrebbe interessarti su Zazoom
In sella da Cesenatico fino a Cesena e Montiano, in programma due nuove experience in e-bike
Dal 23 al 30 maggio, le iniziative turistiche della Dmc I Percorsi del Savio tornano con due affascinanti tour in e-bike tra Cesenatico, Cesena e Montiano.
Castro rimarrà a Bologna? Spunta una possibilità se dovesse verificarsi quel grande traguardo
Castro rimarrà a Bologna? Le voci su un possibile trasferimento dell'attaccante rossoblù si intensificano, con numerosi club di Serie A pronti a corteggiarlo.
Donna morta trovati a pezzi in un cassonetto a Bologna
Il corpo, tagliato a pezzi, di una Donna di 31 anni è stato ritrovato in un bidone della spazzatura alla periferia di Bologna.
Approfondimenti da altre fonti
Bike sharing a Bologna nuove aree e 600 mezzi in più: dove si può andare e da quando
Lo riporta msn.com: Il Comune annuncio l’allargamento del servizio in città: entro poche settimane le bici a disposizione dei cittadini diventeranno 4.000 ...
RideMovi, sempre più bici : la mappa delle nuove aree servite
Scrive bolognatoday.it: RideMovi, il servizio di bike sharing, espande ulteriormente la propria area e incrementa il numero di biciclette disponibili. Forte di un aprile da record, con ben 44.051 utenti e 274.920 corse regis ...
Bologna amplia il servizio di bike sharing, nuove stazioni in aree strategiche
Si legge su ecodallecitta.it: Dal 17 aprile 2025, il bike sharing di Bologna è stato esteso a nuove aree urbane, con l’obiettivo di facilitare la mobilità nelle zone attualmente interessate dai cantieri della linea verde del tram.