Autonomia Mattarella | Competenze nei limiti della Costituzione

Durante il 4° Festival delle Regioni e delle Province autonome a Venezia, Sergio Mattarella ha sottolineato l'importanza di rispettare i limiti costituzionali nell'autonomia delle Regioni. Tra i temi discussi, sanità e PNRR, evidenziando come l'autonomia debba essere sempre irrobustita nel rispetto della Costituzione, per garantire un equilibrio tra competenze regionali e unità nazionale.

Autonomia, sanità e Pnrr, sono solo alcuni dei temi affrontati da Sergio Mattarella durante il 4° Festival delle Regioni e delle Province autonome, organizzato al Palazzo Ducale di Venezia.  Mattarella: “Competenze nei limiti della Costituzione”. “L’Autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui”, ha detto il capo dello Stato. “Tuttavia, nell’esercizio delle loro attribuzioni, i diversi livelli di governo hanno la necessità di coltivare un rapporto tra loro al fine di gestire le intersezioni, talvolta intense, tra le rispettive competenze. 🔗Leggi su Lapresse.it

autonomia mattarella competenze nei limiti della costituzione

© Lapresse.it - Autonomia, Mattarella: “Competenze nei limiti della Costituzione”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Mattarella a Palazzo Ducale, il richiamo su sanità e autonomia: «Regioni e Stato collaborino nel rispetto dei limiti delle proprie competenze»
Al Festival delle Regioni a Venezia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l'importanza di una collaborazione tra Stato e Regioni nel rispetto delle rispettive competenze, con particolare attenzione alla sanità e all’autonomia regionale.

Autonomia, Mattarella: “Leale collaborazione nei limiti competenze fissate da Costituzione”
L'autonomia di Mattarella si configura nel rispetto dei limiti costituzionali e della leale collaborazione tra i diversi livelli di governo.

Autonomia - appello del M5S a Mattarella: Rinvii la legge alle Camere
La riforma è figlia di un esasperato regionalismo spinto al limite della secessione, quella dei ricchi, a danno dei cittadini che vivono nelle aree del Paese meno dotate di infrastrutture e servizi.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

autonomia mattarella competenze limitiMattarella, competenze Autonomia nei limiti dettati da Carta
Si legge su msn.com: "L'autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui. (ANSA) ...

autonomia mattarella competenze limitiMattarella da Venezia: “Competenze dell’autonomia nei limiti dettati dalla Carta”
Lo riporta msn.com: "L'autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui. Tuttavia, nell'eserciz ...

autonomia mattarella competenze limitiFestival delle Regioni, Mattarella: “Competenze Autonomia nei limiti dettati dalla Carta”
Scrive tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Festival delle Regioni, Mattarella: “Competenze Autonomia nei limiti dettati dalla Carta” ...