Al via la biennale che si è affermata come un appuntamento imperdibile per gli amanti del garden design e del paesaggismo mediterraneo Fino a dicembre il Parco Botanico di Radicepura a Giarre si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto

Al via la quinta edizione del Radicepura Garden Festival a Giarre, un evento imperdibile per gli appassionati di garden design e paesaggismo mediterraneo. Fino a dicembre, il parco botanico si trasformerà in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto tra l’Etna e il Mar Ionio, celebrando la bellezza del paesaggio mediterraneo attraverso installazioni artistiche e esposizioni innovative.

G iarre, incastonata tra l’imponente Etna e l’azzurro del Mar Ionio, accoglie nuovamente il Radicepura Garden Festival. Giunta alla sua quinta edizione, la biennale si è affermata come un appuntamento imperdibile per gli amanti del garden design e del paesaggismo mediterraneo. Fino a dicembre, il Parco Botanico di Radicepura si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove 10 giardini temporanei e 7 installazioni permanenti dialogheranno con la ricca biodiversità del luogo. Come in Bridgerton: in Italia tra dimore storiche e giardini sontuosi X Radicepura Garden Festival: creatività Mediterranea alle pendici dell’Etna. 🔗Leggi su Iodonna.it

al via la biennale che si è affermata come un appuntamento imperdibile per gli amanti del garden design e del paesaggismo mediterraneo fino a dicembre il parco botanico di radicepura a giarre si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto

© Iodonna.it - Al via la biennale che si è affermata come un appuntamento imperdibile per gli amanti del garden design e del paesaggismo mediterraneo. Fino a dicembre, il Parco Botanico di Radicepura a Giarre si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto

Potrebbe interessarti su Zazoom

Al Don Quijote di Modena appuntamento con la serata "Talent show"
Venerdì 16 maggio, il ristorante spagnolo Don Quijote di Modena ospiterà il "Talent Show Modena"! Gli organizzatori invitano tutti a svelare i propri talenti nascosti: hai 10 minuti per brillare su un palco con microfono e pubblico.

Biennale Architettura 2025, Better Shelter: «Così abbiamo progettato case più dignitose per i rifugiati»
Alla Biennale Architettura 2025, "Better Shelter" presenta soluzioni abitative innovative per rifugiati, offrendo dignità e sicurezza a chi scappa da conflitti e catastrofi.

NACON ANNUNCIA LA SIMULAZIONE GARDEN LIFE
NACON e stillalive studios sono lieti di annunciare lo sviluppo di Garden Life, un gioco di simulazione di giardinaggio in cui i giocatori possono piantare, coltivare, decorare e gestire la propria oasi verde in un ambiente pittoresco e bellissimo.