A Carpi la scrittrice Helga Schneider e il suo Hitler Mai prima di mezzogiorno

Helga Schneider, scrittrice italiana, racconta nel suo libro "Hitler. Mai prima di mezzogiorno" il suo inquietante incontro con Hitler, avvenuto quando aveva sette anni nel bunker di Berlino. Ricordi sorprendenti e dolorosi di quegli ultimi mesi di dittatura emergono tra le pagine, offrendo uno sguardo intimo e sconvolgente su un passato rarefatto e arduo da dimenticare.

A sette anni la scrittrice Helga Schneider conobbe Hitler che la ricevette nel bunker dove si era rifugiato insieme a un gruppo di bambini, i cosiddetti “piccoli ospiti del Fuhrer”. E gli ultimi mesi del dittatore sono al centro del libro dell’autrice “Hitler. Mai prima di mezzogiorno” (Oligo. 🔗Leggi su Modenatoday.it

a carpi la scrittrice helga schneider e il suo hitler mai prima di mezzogiorno

© Modenatoday.it - A Carpi la scrittrice Helga Schneider e il suo “Hitler. Mai prima di mezzogiorno”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Carpi: Nuovi Sponsor e Rinnovi in Vista per la Stagione Calcistica
Il Carpi si prepara a una nuova stagione calcistica con importanti novità in arrivo. Il patron Claudio Lazzaretti è attivamente impegnato nel perfezionare il budget e nel contattare nuovi sponsor.

I “Gagliardetti d’Italia”: il Carpi
I gagliardetti d'Italia ci portano a scoprire la storia del Carpi, club emiliano fondato nel 1909. I biancorossi hanno fatto la loro strada attraverso le categorie professionistiche, raggiungendo la Serie A nella stagione 2015-2016.

E' morta Vera Slepoj - la psicologa e scrittrice aveva 70 anni
   Vera Slepoj era molto nota anche per i suoi interventi, sempre molto interessanti e mai banali sui giornali e in televisione; la sua attenzione verso la comunità si era espressa, una ventina di anni fa, anche attraverso l’incarico di assessore alla cultura ai musei e ai servizi sociali della Provincia di Padova - conclude il primo cittadino - Ci mancheranno il suo entusiasmo e la sua simpatia, così come la sua capacità di trattare in modo chiaro e divulgativo temi importanti come le relazioni affettive e altre complesse problematiche sociali.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Il rogo di Berlino di Helga Schneider
Lo riporta skuola.net: La storia raccontata nel Il rogo di Berlino è quella di una donna, Helga, e del figlio di cinque anni che salgono di corsa le scale di un vecchio palazzo, dove vive la madre della donna e dunque ...