Wu Ming-yi e i custodi di storie mai sentite
Wu Ming-yi ci guida attraverso un viaggio tra ricordi e testimonianze di un passato tramandato dai custodi delle storie mai raccontate. Dal periodo dell'occupazione giapponese di Taiwan fino ai primi anni dopo il ritorno alla Cina, questa narrazione rivela le voci invisibili di un’epoca complessa e ricca di segreti, mantenendo vivo il patrimonio culturale dell’isola.
Compreso in un periodo storico che dall’occupazione giapponese di Taiwan (tra il 1895 e il 1945), tocca i primi anni dopo il ritorno dell’isola alla Cina (allora governata dal Kuomintang) . Wu Ming-yi e i custodi di storie mai sentite il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Wu Ming-yi e i custodi di storie mai sentite
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il mondo di Wu Ming-Yi: un viaggio tra romanzo e manga
Da anime.icrewplay.com: si dipana un intreccio di storie che cattura l’essenza della memoria, della speranza e della fantasia. Ruan Guang-min, nato nel 1973, ha saputo interpretare perfettamente l’anima delle opere di Wu ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Legends of Runeterra: arrivano i Custodi dell'Antico
Preparatevi a scegliere il vostro destino nella nuova espansione di Legends of Runeterra, Custodi dell'Antico! Quest'espansione introduce una nuova parola chiave, Danza delle lame, che può volgere a vostro favore le sorti dello scontro in qualunque momento, anche senza un gettone d'attacco.