Una scuola all’avanguardia A Niccone si celebrano 50 anni di laboratorio
A Niccone, nasce un’istituzione innovativa: festeggiamo i 50 anni di un laboratorio all’avanguardia. Dagli anni ’70, sotto l’influsso di idee riformatrici, la scuola primaria si è trasformata in un centro sperimentale di nuova didattica, tra le prime in Italia ad adottare l’orario a tempo pieno. Un viaggio di innovazione e crescita che ha plasmato il futuro dell’educazione.
Tutto cominciò negli anni ’70 quando sotto l’influsso di correnti culturali riformatrici la scuola primaria di Niccone, trasformata in un vero e proprio laboratorio all’insegna della nuova didattica, prima in Umbria e tra le prime in Italia ad adottare l’orario a tempo pieno. A quella che al tempo fu una rivoluzione, continuata negli anni a venire con l’introduzione continua di nuove strategie didattiche e di lavoro, è stato dedicato ieri un convegno dal titolo “Un tempo pieno di orizzonti, 50 anni di esperienze innovative alla scuola primaria di Niccone“. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Una scuola all’avanguardia. A Niccone si celebrano 50 anni di “laboratorio“
Approfondimenti da altre fonti
Una scuola all’avanguardia. A Niccone si celebrano 50 anni di “laboratorio“
Riporta lanazione.it: Umbertide, la primaria festeggia la “riforma“ di mezzo secolo fa quando, prima in Umbria, introdusse il tempo pieno e la didattica sperimentale.
Cinquant'anni di innovazione e insegnamento attivo: la scuola di Niccone celebra la sua storia unica
Scrive corrieredellumbria.it: “Un tempo pieno di orizzonti”: è questo il titolo del convegno in programma domani mattina (sabato 17 maggio) alla scuola elementare di Niccone di Umbertide. Durante l’evento (che avrà luogo dalle 9 a ...
Scuola primaria di Niccone, 50 anni di esperienze
Secondo teletruria.it: Sabato 17 maggio a partire dalle ore 9:00 fino alle 12:45 si svolgerà un importante incontro dal titolo “Un tempo pieno di orizzonti” volto a raccontare 50 anni di esperienze innovative alla scuola pr ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.