Ultim’ora Sicilia Bombe su tutta la regione | cittadini chiudetevi nella vostra stanzetta | Diramato l’allarme
Nell’ultima ora, la Sicilia è stata colpita da diverse esplosioni e bombe, mentre le autorità consigliano ai cittadini di restare nelle proprie case. Intanto, un forte maltempo con allerta arancione sta causando allagamenti e disagi in molte città italiane, con scuole chiuse e situazioni critiche che richiedono attenzione e prudenza.
Maltempo sull’Italia: allerta arancione in Sicilia, scuole chiuse e disagi, allagamenti in molte città. La giornata di oggi è segnata da un’ondata di maltempo che sta colpendo l’intero territorio nazionale, da Nord a Sud. A lanciare l’allarme è la Protezione Civile, che ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse, prevedendo forti piogge, temporali e vento intenso. A preoccupare maggiormente è la situazione in Sicilia, dove è stata emessa un’allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali, mentre in altre regioni, come Molise, Puglia, Basilicata, Calabria ed Emilia-Romagna, l’allerta è di livello giallo. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Ultim’ora Sicilia, “Bombe su tutta la regione”: cittadini chiudetevi nella vostra stanzetta | Diramato l’allarme
Potrebbe interessarti su Zazoom
Santa Lucia del Mela ospita la grande pesistica olimpica, atleti da tutta la Sicilia in gara il 17 e 18 maggio
Santa Lucia del Mela si prepara a diventare il fulcro della pesistica olimpica siciliana il 17 e 18 maggio, accogliendo atleti da tutta l'isola per il 3° Turno Open dei Campionati Italiani di Specialità.
Santa Lucia del Mela ospita la grande pesistica olimpica, atleti da tutta la Sicilia in gara il 17 e 18 maggio
Un intero weekend dedicato alla sportività e alla competitività si avvicina: il 17 e 18 maggio, Santa Lucia del Mela si prepara a diventare la capitale siciliana della pesistica olimpica, ospitando il 3° Turno Open valido per i Campionati Italiani di Specialità.
Siccità - è allarme in Sicilia: Negli invasi solo il 25% di acqua
Però, a fronte di una situazione seria c'è un piano di Protezione civile regionale di interventi immediati entro l’estate per la gestione dell'emergenza con riuso e ripresa di pozzi abbandonati, ristrutturazione di pozzi e di pompe di sollevamento nonché un piano di potenziamento del parco autobotti pubbliche già in attuazione.