Tutti dovremmo avere una ringer tee nell’armadio

La ringer tee, nato negli anni ’50 e diventato simbolo negli ’70, è un capo intramontabile. Quest’anno, l’abbiamo vista indossare anche da Topo Gigio, confermando il suo status di icona senza tempo. Con i suoi bordi a contrasto, rappresenta un tocco di stile casual e versatile, che ogni armadio dovrebbe avere per un look sempre fresco e alla moda.

Un capo diventato iconico che nasce già negli anni ’50: la ringer tee è diventata un modello iconico negli anni ’70, e quest’anno l’abbiamo vista indosso anche a Topo Gigio (che si sa, quando si parla di tendenze, è sempre uno ben informato). La maglietta con bordi, colletto e maniche a contrasto sta rivivendo il suo periodo d’oro non solo grazie a Lucio Corsi: a dircelo è anche l’economia attuale. Cos’è una ringer tee e perché è tornata di moda?. È in realtà un capo semplicissimo: a differenza di una normale t-shirt, oltre ai bordi in contrasto solitamente presenta una scritta o un disegno stampato al centro. 🔗Leggi su Metropolitanmagazine.it

tutti dovremmo avere una ringer tee nell armadio

© Metropolitanmagazine.it - Tutti dovremmo avere una ringer tee nell’armadio

Potrebbe interessarti su Zazoom

RED BULL THE BRAWL: CIKOS VINCE L’ICONICO TORNEO
La competizione si è conclusa il 13 giugno e ha messo la prima volta in palio uno slot per accedere al celebre Masters Tour, competizione ufficiale di prima fascia dedicata al gioco di carte online più amato dai videogiocatori.