Tregua o transizione Analisi dell’accordo Usa-Cina tra problemi strutturali e prospettive
L’accordo tra Stati Uniti e Cina siglato a Ginevra rappresenta una significativa fase di de-escalation, ma lascia irrisolti problemi strutturali e tensioni profonde. Questo testo esplora le implicazioni di tale intesa, analizzando le sfide e le prospettive di una possibile transizione, attraverso le riflessioni di tre studiosi che ne evidenziano i limiti e le opportunità nel contesto internazionale.
L’intesa tra Stati Uniti e Cina siglata a Ginevra rappresenta un importante momento di de-escalation, ma non risolve le dinamiche strutturali che alimentano gli squilibri economici e politici del sistema internazionale. Questo è il filo rosso che unisce le riflessioni di tre studiosi, protagonisti anche del Festival di Politica Internazionale “Noi – Napoli Osservatorio Internazionale”, organizzato dall’Università di Napoli L’Orientale. I professori Noemi Lanna, Enrico Fardella e Pietro Masina, docenti dell’università napoletana di fama internazionale, offrono su “Indo-Pacific Salad” tre prospettive complementari su quanto accaduto a Ginevra, andando oltre la superficie del negoziato e interrogandosi su ciò che rivela – e ciò che non riesce a sanare – nell’ordine globale in transizione. 🔗Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Tregua o transizione. Analisi dell’accordo Usa-Cina, tra problemi strutturali e prospettive
Su questo argomento da altre fonti
Tregua o transizione. Analisi dell’accordo Usa-Cina, tra problemi strutturali e prospettive
Scrive formiche.net: La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina, è solo una pausa in uno scontro sistemico più profondo? Rispondono Fardella, Lanna, Masina ...
L’analisi dell’ambasciatore: "La tregua è fragile, ma conviene"
Lo riporta msn.com: Ambasciatore Stefano Stefanini, consigliere scientifico dell’Istituto di studi di Politica ... È difficile che possa acconsentire ora". La tregua è fragile, lo riconosce anche Hamas.
Ucraina-Russia, tregua più lontana dopo l’attacco a Sumy? L’analisi
Scrive informazione.it: (Cremonaoggi) Ne parlano anche altre fonti /04/2025 20:25:00 Giuseppe Conte, presidente del Movimento Cinque Stelle, ha organizzato una manifestazione a Roma per protestare contro il riarmo dell ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Alibaba : La Cina avvia indagine antitrust
Alibaba ha confermato l'avvio dell'indagine dell'antitrust cinese per "sospette pratiche monopolistiche", assicurando che "le operazioni commerciali procedono regolarmente".