Ticket sui farmaci | Inevitabile per salvare la sanità pubblica Ma cresce la polemica

Da poco più di due settimane, in Emilia-Romagna, è attiva la riforma sul ticket farmaci, che prevede un contributo di 2,20 euro per ogni confezione di farmaci mutuabili. Mentre questa misura è vista come necessaria per sostenere la sanità pubblica, cresce la polemica tra cittadini e associazioni, preoccupate dall'impatto economico e dall'accessibilità alle cure.

Da poco più di due settimane è entrata in vigore in Emilia-Romagna la riforma che prevede il pagamento del ticket anche per l’acquisto dei farmaci mutuabili, quelli rimborsati dal servizio sanitario nazionale e per cui serve presentare la ricetta ‘rossa’. Il contributo richiesto è 2,20 euro a confezione, fino a 4 euro a ricetta, nel caso di acquisto di più confezioni. "Una manovra necessaria per garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie". La Regione spiega così l’introduzione del contributo richiesto per l’acquisto dei farmaci (con le fasce più vulnerabili, per reddito o patologia, esentate per i farmaci correlati alla patologia). 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ticket sui farmaci inevitabile per salvare la sanità pubblica ma cresce la polemica

© Ilrestodelcarlino.it - Ticket sui farmaci: "Inevitabile per salvare la sanità pubblica". Ma cresce la polemica

Altre fonti ne stanno dando notizia

ticket farmaci inevitabile salvareFarmaci, aumentano i ticket: "Inevitabile per la Regione". Ma crescono le polemiche
Segnala msn.com: Dal 2 maggio i medicinali rimborsabili riportano un costo aggiuntivo, "per affrontare l’invecchiamento della popolazione". I cittadini non ci stanno: "La salute è un diritto di tutti".

ticket farmaci inevitabile salvareFarmaci, nel 2024 spesi 441 mln per i ticket. Che però cambiano da Regione a Regione
Secondo informazione.it: Roma, 12 maggio – Dire che l’Italia è un Paese a più velocità dove l’aggettivo “unitario” ha senso solo se riferito a un’aspirazione in realtà mai realizzata è ormai una banalità. Il variegato panoram ...

ticket farmaci inevitabile salvareFarmacie in trincea sui rincari dei ticket: “Toccherà a noi mediare”
bologna.repubblica.it scrive: La misura scattata il 2 maggio. “L’equivoco più frequente riguarda chi, portatore di patologia, si crede esente su tutti i medicinali acquistati” ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Farmaci anti-Covid online non a norma, 13 arresti
Europol e Nas Carabinieri, protagonisti di un'operazione internazionale che ha portato al blackout di 132 siti che commercializzavano farmaci tra cui anti-Covid, sostanze dopanti, test e maschere.