Terremoto in Italia boato | paura e silenzio tra la gente
Tra le 9 e le 9.13 del mattino, un boato scuote Napoli: un terremoto scuote la città, portando paura e silenzio tra la gente. In quel breve istante, il risveglio urbano si trasforma, e l’illusione di normalità si spezza. Un momento inaspettato che segna una svolta, lasciando dietro di sé il ricordo di un'emozione forte e improvvisa.
C’è un momento, tra le 9 e le 9.13 del mattino, in cui la luce si fa più netta e le ombre si accorciano. Un momento in cui Napoli si risveglia del tutto, con il profumo del caffè che si mescola al rumore del traffico e alla voce delle edicole. È allora che qualcosa cambia. Non lo si percepisce subito, ma lo si sente con il corpo: una vibrazione, un battito profondo che attraversa il pavimento e risale dritto fino allo stomaco. Qualcuno si ferma. Qualcuno si guarda attorno. Altri continuano come se nulla fosse. 🔗Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Terremoto in Italia, boato: paura e silenzio tra la gente
Potrebbe interessarti su Zazoom
Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.
Ne parlano su altre fonti
Terremoto in Italia, boato all’improvviso: gli abitanti terrorizzati
Segnala thesocialpost.it: Trema ancora la terra in Italia, con un nuovo evento sismico che ha riportato l’attenzione sulla fragile stabilità geologica del territorio. Una scossa di ...
Terremoto magnitudo 4.4, torna la paura ai Campi Flegrei. Gente in strada: "Il pavimento sembrava esplodere"
Secondo msn.com: Prima un forte boato, poi il pavimento che sembrava stesse per esplodere. È tornata così la paura ai Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 4.4 che alle ore 12.07 ha di nuovo fermato la vita di tu ...
Terremoto di magnitudo 4.4, torna la paura ai Campi Flegrei. Musumeci: stato d'emergenza
ansa.it scrive: Prima un forte boato, poi il pavimento che sembrava stesse per esplodere.