Successo per ’VininSala’ | Servono eventi collegati O si predica nel deserto

VininSala si conferma come uno degli eventi più amati della primavera pistoiese, trasformando il centro storico in un’enoteca all’aperto. La giornata, dedicata al vino e alla convivialità, ha attirato numerosi visitatori, dimostrando che il successo richiede eventi collegati e coinvolgenti. Un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze territoriali in un’atmosfera di festa e condivisione.

’VininSala’ si conferma come uno degli appuntamenti più amati della primavera pistoiese. Domenica scorsa il centro storico si è trasformato in una grande enoteca a cielo aperto, accogliendo tantissimi visitatori, per una giornata dedicata al vino, alla convivialità e alla valorizzazione del territorio. La sensazione è però quella di predicare nel deserto". A dirlo è Confcommercio, che insieme al Comparto Sala ha organizzato l’iniziativa. "La manifestazione – spiega l’Associazione - ha dimostrato ancora una volta la sua forza attrattiva e la capacità di animare la città con un format vincente, che unisce la qualità dell’offerta enologica all’esperienza diffusa nel tessuto urbano. 🔗Leggi su Lanazione.it

successo per vininsala servono eventi collegati o si predica nel deserto

© Lanazione.it - Successo per ’VininSala’: "Servono eventi collegati. O si predica nel deserto"

Su questo argomento da altre fonti

successo vininsala servono eventiSuccesso per ’VininSala’: "Servono eventi collegati. O si predica nel deserto"
Si legge su lanazione.it: Numeri importanti per il weekend in centro: 27 i locali presenti con 150 etichette. Confcommercio: "Ricadute importanti, ma occorre un calendario strutturato".

Potrebbe interessarti su Zazoom

Webuild - collocato con successo bond a 5 anni da 500 milion -, cedola da 5,375%
 L’emissione di queste nuove obbligazioni permette a Webuild di accelerare il processo di rimodulazione delle scadenze del debito del gruppo Webuild, allungandone la vita media, e gestire con notevole anticipo la prossima principale scadenza di debito corporate, prevista a ottobre 2024.