Studenti e insegnanti dalla Groenlandia a Grottammare

Da Groenlandia a Grottammare, venti studenti e insegnanti Erasmus stanno vivendo un’esperienza indimenticabile in riva all’Adriatico. Dopo aver visitato i Musei Sistini del Piceno, il loro viaggio tra culture e tradizioni si arricchisce di scoperte e emozioni, unendo il Circolo Polare Artico alla splendida regione delle Marche in un percorso di crescita e scambio interculturale.

Dal Circolo Polare Artico nella città di Grottammare. E’ la bella esperienza che in riva all’Adriatico stanno trascorrendo venti giovani studenti e insegnanti in Erasmus dalla Groenlandia che giovedì hanno visitato i Musei Sistini del Piceno. Un viaggio entusiasmante che passa anche per la regione Lazio oltre che nelle Marche. Ma veniamo a Grottammare, dove il gruppo ha sostato nella Chiesa di San Giovanni Battista, aperta per l’occasione ai giovani internazionali che stanno trascorrendo una settimana a Grottammare. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

studenti e insegnanti dalla groenlandia a grottammare

© Ilrestodelcarlino.it - Studenti e insegnanti dalla Groenlandia a Grottammare

Ulteriori approfondimenti disponibili online

studenti insegnanti groenlandia grottammareStudenti e insegnanti dalla Groenlandia a Grottammare
Si legge su ilrestodelcarlino.it: Dal Circolo Polare Artico nella città di Grottammare. E’ la bella esperienza che in riva all’Adriatico stanno trascorrendo venti giovani studenti e insegnanti in Erasmus dalla Groenlandia che giovedì ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.